Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MOON > The Moon After Apollo 17
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 1/2192 Visualizza file successivo

A "Flare on the Lunar limb" from Italy - detail mgnf (2) - (Credits: Dr Paolo C. Fienga/LXTT/IPF)
Il Dr David O. Darling ritenne plausibile l'ipotesi per cui si fosse trattato del "picco illuminato del Monte Leibnitz", colpito solo sulla sua sommità dai raggi del Sole radente. Una buona idea, ma destinata a cadere non solo sulla base della stessa testimonianza del Dr Fienga, ma anche a seguito dell'esame di questo detail mgnf del frame originale operato a cura del Dr J.J. Mercieca (MUFOR). Difficile pensare che un "picco illuminato" produca un simile "getto di luce" e, forse, di materiale... Meteor Strike? E' possibile, ma la durata del fenomeno (circa 2 ore!) ci lascia davvero perplessi. Poteva dunque essere il riflesso di una Cupola di Cristallo illuminata dal Sole (R. Hoagland)? Idea "esotica" e totalmente insostanziabile. Allora un "outgassing"? Questa è l'ipotesi (assieme al fenomeno vulcanico) che, ad oggi, ci sembra - tutto sommato - più verosimile. Ma la verità è che, probabilmente, non sapremo mai che cosa accadde davvero sul bordo della Luna durante quella fredda notte di Aprile del 1997...
ZZ-ZZ-ZZ-Flare_from_Italy-TLP-2.jpg ZZ-ZZ-ZZ-Flare_from_Italy-TLP-1.jpg APOLLO 11 AS 11-37-5455 ANOMALY.jpg APOLLO 15 AS 15-98-13302 MONOLITH.jpg APOLLO 11 AS 11-37-5522REDANOMALY.jpg
Informazioni File
Nome file:ZZ-ZZ-ZZ-Flare_from_Italy-TLP-2.jpg
Nome Album:The Moon After Apollo 17
Valutazione (176 voti): (Dettagli)
Keywords:Transient Lunar Phoenomoena
Copyright:Paolo C. Fienga - JJ Mercieca
Dimensione file:6244 Bytes
Aggiunto il:Feb 09, 2005
Dimensioni:243 x 233 pixels
Visto:12551 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-4338
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Mar 21, 2010 at 10:49 PM]
...Ed a proposito di "Misteri", questo è un altro (e non da poco...). Il Dr David O. Darling lo ha liquidato come "...illuminated peak of the Leibnitz Mountain...". Io posso dire questo: TUTTO può essere, TRANNE che un "picco" illuminato... - PCF
walthari  [Mar 22, 2010 at 08:14 AM]
concordo pienamente...la solita spiegazione per menti decerebrate....
MareKromium  [Mar 22, 2010 at 09:27 AM]
...si, però la verità - a mio parere - è che la "gente", dalla Scienza, vuole spiegazioni semplici, quasi intuitive, e comunque rassicuranti. Ovviamente, e tu lo sai bene, non funziona così... - paolo