Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MARS > Curiosity and the Exploration of Gale Crater
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 160/203 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Bad Wheel, Bad Luck... - Sol 486 (EDM - HighDef3D - Natural Colors - Credits for the additional process. and color.: Elisabetta Bonora and Marco Faccin/LXTT/IPF)
Ribadiamo: il danno c'è e si vede. La causa? Ignota (anche se si può speculare...). L'unica "certezza", si fa per dire, è che qualche errore nella concezione delle ruote deve pur esser stato fatto. Ed anche questa è Materia ampia per speculare e teorizzare.
SOL0472-EB-MF-LXTT-IPF-1.jpg SOL0486-EB-MF-LXTT-IPF-00.jpg SOL0486-EB-MF-LXTT-IPF-01.jpg SOL0488-EB-MF-LXTT-IPF.jpg SOL0490-EB-MF-LXTT-IPF-00.jpg
Informazioni File
Nome file:SOL0486-EB-MF-LXTT-IPF-01.jpg
Nome Album:MareKromium / Curiosity and the Exploration of Gale Crater
Valutazione (2 voti): (Dettagli)
Keywords:Spacecrafts - MER Curiosity - Damaged Wheel
Copyright:NASA - MER Curiosity and Elisabetta Bonora with Marco Faccin/LXTT/IPF for the additional process. and color.
Dimensione file:1056 KB
Aggiunto il:Gen 10, 2014
Dimensioni:2804 x 2720 pixels
Visto:107 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-31177
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Omomoto  [Gen 11, 2014 at 09:15 AM]
fin quando non ho visto un documentario sulla costruzione, ho sempre pensato che la dimensione di questo rover fosse pressoche identica ai suoi predecessori. in realta é come una piccola utilitaria. la sensazione è che abbiano preso il vecchio progetto e sccalato nelle tre dimensioni. Le proporzioni sono invariate. Ma probabilmente quello che vale in piccolo nn vale in scala più grande, basta pensare al volo del calabrone: provate a far volare un aereo con quelle proporzioni. Quindi temo che le nervature di supporto siano troppo spaziate e su un terreno evidentemente duro le pietre riescono a deformare la lamiera fino a lacerarla
paolocf1963  [Gen 11, 2014 at 10:50 AM]
Ottima riflessione Omomoto! Ti dirò di più: non ricordo quale Grande Ingegnere Aeronautico Sovietico (molto probabilmente Igor Sikorsky, come mi suggerisce un Collega) disse una frase che tu hai concettualmente riportato. Ed è questa:"...in accordo alle nostre Leggi sull'Aerodinamica, e considerato il rapporto fra struttura del corpo - che sarebbe la fusoliera del calabrone - e dimensione delle ali, il calabrone NON dovrebbe essere in grado di volare. Ma lui vola. Forse è perchè nessuno gli ha raccontato delle nostre Leggi...".

Una frase ironica, bella e profonda, che dovrebbe farci riflettere TUTTI sul fatto che la nostra Scienza Positiva, checchè qualcuno ne dica, è ancora ben lungi dall'essere Universale e Perfetta. Meditate, Amici, meditate...
Anakin  [Gen 24, 2014 at 03:22 PM]
scusate, ma per poter "correre su Marte, non ci vorrebbe un materiale più spesso? (dalle immagini sembra piuttosto fino)
paolocf1963  [Gen 24, 2014 at 10:07 PM]
Carissimo Anakin,

le nostre "conclusioni" (come la Tua), poggiano su determinate "premesse" (Marte ha poca Atmosfera, il peso delle cose è un terzo di quello terrestre, la consunzione da stress è minimale etc.). Giusto?

E se le "premesse" fossero errate?!?

Un abbraccio - paolo
Ufologo  [Gen 25, 2014 at 09:25 AM]
Ahahahaahah!
MareKromium  [Gen 25, 2014 at 04:19 PM]
....Eheheheheheh... Un abbraccio Max!!! paolo
Anakin  [Gen 27, 2014 at 09:23 AM]
Giusto. Potrebbe essere che questa volta hanno errato? Gli altri rover (Opportunity per l'esatezza e per quello che ci fa sapere la NASA) va alla grande da 10 anni
paolocf1963  [Gen 27, 2014 at 10:14 AM]
Meridiani Planum è un deserto sabbioso: l'insidia (come accadde una volta, 6 o 7 anni fa) è solamente data dalla possibilità di arenarsi in un banco di sabbia (una mega-duna, ad esempio, oppure un "hollow", e cioè un avvallamento del terreno che, nel tempi, si riempie di polveri e sabbie sottilissime - che sovente danno l'impressione di acqua, con tanto di onde).

Ma su un terreno altamente irregolare, quale è il fondo di Gale, i rischi aumentano esponenzialmente. Ma questo alla NASA lo sapevano benissimo. Per cui, se errore è stato, allora qualche Ingegnere deve veramente farsi il mea culpa (e trovarsi un altro lavoro, perché la svista sarebbe grossolana).
Anakin  [Gen 27, 2014 at 10:30 AM]
Anche secondo me lo sapeva benissimo, ma Spirit non ha trovato (secondo me) un terreno più facile all'inizio della sua missione e quando percorreva le colline di Gusev Crater che le ricordo (e si può vedere) piene di sassi e ciottoli di vario tipo.
paolocf1963  [Gen 27, 2014 at 11:58 AM]
Si, concordo. Globalmente parlando, il Rover che doveva essere più perfetto (Curiosity) è quello che, sino ad ora, è risultato più deludente (da innumerevoli punti di vista).
Anakin  [Gen 27, 2014 at 12:32 PM]
Continuo a pensare ad un risparmio sulla manifattura dovuto alle altiisme prestazioni dei suoi due precedenti Rover, oltre che anche per la crisi econominca che coinvolge tutti.
walthari  [Gen 27, 2014 at 12:48 PM]
quoto Anakin....
paolocf1963  [Gen 27, 2014 at 01:23 PM]
Probabilmente è così.