Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MARS > Mars Reconnaissance Orbiter (MRO)
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 613/2237 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
DD Tracks on a Southern Dunefield (EDM - Absolute Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Dr Paolo C. Fienga - Lunexit Team)
nessun commento
ESP_021892_1775_RED_abrowse-PCF-LXTT-1.jpg ESP_021892_1775_RED_abrowse-PCF-LXTT-2.jpg ESP_021899_1095_RED_abrowse-01-PCF-LXTT.jpg ESP_021906_1765_RED_abrowse-PCF-LXTT.jpg ESP_021915_1005-PCF-LXTT-0.jpg
Informazioni File
Nome file:ESP_021899_1095_RED_abrowse-01-PCF-LXTT.jpg
Nome Album:MareKromium / Mars Reconnaissance Orbiter (MRO)
Valutazione (3 voti): (Dettagli)
Keywords:Mars from orbit - Dust Devil Tracks
Copyright:NASA/JPL/University of Arizona and Dr Paolo C. Fienga for the additional process. and color.
Dimensione file:1092 KB
Aggiunto il:Mag 21, 2011
Dimensioni:3660 x 1904 pixels
Visto:792 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-29044
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Mag 21, 2011 at 08:34 PM]
Questo commento lo dedico a me stesso (perdonatemi): elaborazione capolavoro. Vorrei vedere la NASA o chi per essa fare altrettanto.... - paolo
andreagg  [Mag 21, 2011 at 09:21 PM]
Occhio MK... Nasa o chi per essa potrebbe semplicemente copiare un'immagine Lunexit, magari sbiadendola o scurendola un po', e spacciarla come proprietaria. Credi che qualcuno ci starebbe a sentire sui veri realizzatori?
MareKromium  [Mag 21, 2011 at 09:38 PM]
Tranquillo Andrea, la NASA non copierà. La loro "faccia pubblica" è troppo arrogante per farlo... Comunque altri potrebbero copiare, certo. Fare quello che si fa qui è un rischio, comunque la si voglia girare o rigirare... - paolo
andreagg  [Mag 21, 2011 at 10:18 PM]
E mettere un minuscolo watermark nei pressi del centro, non visibile se si ignora vi sia? A me sinceramente darebbe fastidio che qualcuno usasse un mio lavoro spacciandolo per suo...
Ufologo  [Mag 22, 2011 at 07:56 AM]
Una domanda forse ingenua da parte mia: ma quei segni sulla superfice sono dovuti a vortici di vento come li possiamo osservare qui, sulla Terra, tipo "mulinelli o a quale altro tipo d'intervento naturale? Grazie.
andreagg  [Mag 22, 2011 at 09:22 AM]
Penso di si Ufologo.. nella descrizione c'è DD che mi pare sia l'abbreviazione di dust devil, dei mulinelli d'aria comuni nelle zone aride e pianeggianti, tipo tromba d'aria in miniatura e che non causano danni
MareKromium  [Mag 22, 2011 at 12:22 PM]
Si. Ma, in realtà, i DD (o Dust Devils, appunto), sono tutt'altro che semplici mulinelli. Il vento, nel cuore di un DD, può arrivare a spirare sino a 300/350 Km/h, e l'estrema secchezza dell'ambiente Marziano potrebbe anche concorrere a far si che questi "mini-cicloni" diventino causa della formazione/creazione e dispersione istantanea, ma in forma eclatante (---> discharge), di cariche elettriche di elevata/elevatissima potenza.

Le tute degli Astronauti che, un giorno, visiteranno Marte, vengono attualmente progettate e realizzate anche per resistere alle forze, cinetiche ed elettromagnetiche, che conseguono all'eventuale caduta di un Astronauta stesso all'interno di un DD (per "caduta" intendo il fatto che un Astronauta, mentre se ne va in giro per la Superficie di Marte, possa venire sorpreso e "colpito" da un DD).

Il fatto che il passaggio dei DD lasci segni così chiari e persistenti, poi, è indice della notevole "compattezza" (direi una quasi-cementazione) delle sabbie che formano le dune riprese.

Salutissimi! paolo
Ufologo  [Mag 22, 2011 at 02:03 PM]
Ecco, bellissima spiegazione; i DD, ecco come si chiamavano ...(non mi venivano ...) ^_^