Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > DEEP SKY > The Universe Inside
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 2/1802 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Meteor over Italy
nessun commento
Magnetar.jpg Meteor.jpg Beta_Pictoris~0.jpg Alpha_and_Beta_Centauri.jpg Upsilon_Andromedae.jpg
Informazioni File
Nome file:Meteor.jpg
Nome Album:MareKromium / The Universe Inside
Valutazione (2 voti): (Dettagli)
Keywords:Amatorial Pictures
Copyright:MSN News
Dimensione file:66 KB
Aggiunto il:Apr 10, 2022
Dimensioni:1153 x 768 pixels
Visto:82 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-31679
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Paolo C. Fienga  [Apr 10, 2022 at 04:33 PM]
Interessante...
walthari  [Apr 18, 2022 at 07:50 AM]
cosa ti incuriosisce in questa immagine di un bolide?
Paolo C. Fienga  [Apr 18, 2022 at 09:13 AM]
Non so Walt. Il colore ci starebbe pure, ma ho anche pensato che si tratti di un falso. E' una foto a posa di almeno 8" da postazione fissa (guarda le stelle). Dato che non noto sfuocature da movimento negli arbusti, deduco che il vento era assente.
La punta di luminosità del bolide (o qualsiasi cosa fosse) mi ricorda gli Iridium.

Cmq, dicono (ho letto) che il "bolide", poi, si è schiantato al suolo. Quindi doveva (avrebbe dovuto avere) un picco (o meglio, una "intensità") luminoso/a persistente sino all'impatto.

Penso ad un filmato eloquente su un bolide schiantatosi al suolo in Russia, qualche anno fa, e di cui trovarono i frammenti in case e fabbriche. Ed era di color bianco.

I "bolidi" di questo tipo e colore non raggiungono praticamente mai il suolo. Per cui non so...Dubito ergo sum. ;-)