Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > DEEP SKY > Deep Sky Objects
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 1/1802 Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Magnetar
Un oggetto cosmico misterioso e mai visto finora è stato scoperto da un gruppo di astrofisici del Centro Internazionale di ricerca per la radio astronomia dell'Università Curtin in Australia. Il corpo celeste assomiglia a una sorta di faro che emette, a intervalli regolari di circa 20 minuti, lampi d'onde radio molto intensi. Andrea Possenti, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) a Cagliari, commentando la ricerca ha detto all'Ansa che «si tratta di un tipo di impulso radio finora mai riscontrato». Questi anomali impulsi sono dei pacchetti di onde radio, molto intensi e lunghi alcune decine di secondi, che si ripetono a intervalli regolari di poco più di 18 minuti.
“Da decenni - ha detto Possenti - conosciamo e studiamo impulsi simili a questi ,che riteniamo siano prodotti da stelle molto compatte note come pulsar. In generale, però. le pulsar emettono impulsi molto più brevi e molto più rapidamente, della durata compresa tra pochi millisecondi e pochi secondi. Una sorgente come quella scoperta descritta su Nature è qualcosa di molto diverso».

L'anomalia, secondo gli autori della ricerca, potrebbe dimostrare l'esistenza di una sottofamiglia di pulsar finora sconosciuta, particolarmente lente, oppure essere prodotta da una Magnetar, ossia stelle di neutroni caratterizzate da campi magnetici molto intensi e ancora poco studiate. Curiosamente il segnale osservato è molto intenso, eppure era finora sfuggito alle rilevazioni.

«Ciò - ha rilevato Possenti - potrebbe essere dovuto a due motivi: uno tecnico ed uno pratico: dato che le pulsar a noi note hanno periodi e impulsi molto rapidi, tutti gli strumenti che cercano questi segnali si focalizzano su intervalli molto più brevi. A questo si aggiunge il problema delle interferenze. Le Onde Radio sono molto usate nelle attività umane e quindi distinguere un segnale anomalo proveniente dal cielo è in realtà molto complicato».
La scoperta di queste nuove sorgenti apre ora alla possibilità di ipotizzare nuovi esperimenti e campagne di osservazione per andare alla caccia di questi nuovi oggetti cosmici.
Magnetar.jpg Meteor.jpg Beta_Pictoris~0.jpg Alpha_and_Beta_Centauri.jpg Upsilon_Andromedae.jpg
Informazioni File
Nome file:Magnetar.jpg
Nome Album:MareKromium / Deep Sky Objects
Valutazione (2 voti): (Dettagli)
Keywords:Fantasy
Copyright:Unknown
Dimensione file:48 KB
Aggiunto il:Apr 10, 2022
Dimensioni:1152 x 768 pixels
Visto:86 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-31680
Preferiti:Aggiungi ai preferiti