|
Unusual Phenomenon over Alaska
|
Una strana nube, di forma sottile e allungata «come un verme», è stata avvistata nelle prime ore di giovedì 7 aprile in Alaska, nell'area di Lazy Mountain. Le immagini hanno cominciato a circolare insistentemente sui social, dando vita alle più disparate teorie. Il fenomeno non è stato sottovalutato nemmeno dalle autorità locali, che hanno avviato delle indagini per cercare di comprendere la natura dello strano avvistamento. Gli Alaska State Troopers e l'Alaska Rescue Coordination Center, incaricati del caso, hanno immediatamente escluso la pista dell'incidente aereo, non avendo ricevuto alcun allarme o richiesta d'aiuto in quelle ore. Mentre il mistero si infittisce, sul web proliferano le teorie. Si va da chi ipotizza che la strana scia sia stata causata da un meteorite, fino a chi parla di «attacco missilistico russo». La bizzarra nube è stata associata, molto più fantasiosamente, anche all'atterraggio di un Ufo.
Da molti la forma della scia di fumo viene associata a quella di «un verme». Nessuna delle teorie è stata confermata dalle autorità locali. La spiegazione più convincente arriva da un comunicato dei Troopers dello Stato nord-americano: «Ulteriori indagini hanno rivelato che un grande jet commerciale stava volando in quella zona quando sono state scattate le foto. L'aereo è stato contattato e ha riferito di normali operazioni di volo in rotta verso l'aeroporto JFK di New York». I militari ritengono che la nube potrebbe essere la scia del jet commerciale che, combinata con la luce del sole nascente, ha generato il peculiare fenomeno atmosferico. La nota conclude: «Apprezziamo molto i numerosi abitanti dell'Alaska che questa mattina hanno segnalato l'avvistamento sospetto alle forze dell'ordine».
|
|
Per Anakin: è un "oggetto che sta precipitando. Probabilmente in fiamme. E' il fumo "nero" che mi fa escludere il velivolo convenzionale in crociera. Si, potrebbe essere una meteora parzialmente disintegrata che precipita in pezzi. Come lo Shuttle "Columbia". Lo ricordate?
Cmq non si tratta di un "evento ordinario". O è una catastrofe in corso, oppure è una meteora che si disintegra nella bassa Atmosfera. Anche se c'è un dettaglio "curioso"... ;-)
p.s.: ho visto i B-52 in volo (ed altri quadrireattori del genere). Ma non ho MAI visto nulla di simile. Quella "cosa" sta precipitando. Guardate l'immagine non magnificata... Nuvole ferme, scia oscillante.
Però, c'é sempre da imparare! ;-)
Per Max: l'ingrandimento è parecchio arduo da interpretare. Diciamo che potresti aver ragione, ma ali e fusoliera io le "intuisco", certo non vedo. Comunque, se trattasi di quadrireattore, al massimo è a 2500/3000 metri di altitudine (uso le nuvole come parametro di riferimento e le "scie" sono alquanto più basse, anche se la prospettiva - data da angolo di ripresa e distanza "slant" tra fotocamera e oggetto, che è ignota, può ingannarmi) ed ha i motori (tutti e 4) in fiamme. Scia/e troppo nera/e, densa/e, tubolare/i ed irregolare/i.
Qualunque cosa sia (accetto bene anche la Tua ipotesi) sta precipitando o, in ogni caso, non è in crociera normale. Insomma: il "velivolo" è in gravissima avaria multipla (--> MMM: Major Multiple Malfunction - espressione usata "Live" quando il Challanger esplose poco dopo il decollo...). Secondo me, ovvio.
Abbraccio Circolare! . paolo
Questo è quello che riesco ad interpretare.
Poi, boh ..........
Le ali non si vedono solitamente a quelle distanze (è così anche quando li vedono con il binocolo (20x60) .
D'accordissimo con Te per le ali, che non si vedono né, probabilmente, si possono vedere con quella Geometria di Fase e di Illuminazione e da quella distanza. Il problema - ripeto e poi non so più cosa aggiungere - sono le scie, che non mi sembrano proprio da condensazione ma da fiamme vive, e l'altezza dei cirro-strati.
Quelli, a 9000 metri, non possono fisicamente formarsi (salvo l'occorrere di notevoli Anomalie fra le correnti d'alta quota e nell'umidità relativa - Anomalie, però, prettamente locali).
Per cui, non so che aggiungere. Sarà stato un aereo che volava verso chissà dove. Lo spero davvero...per chi era a bordo!...
Un Abbraccio! ;-)
p.s.: ed un "pezzo" di esso si è distaccato! Guardate l'ingrandimento, scia "bianca", staccata dalle scie nere, ad ore 11:00. Quella "cosa" si va sgretolando in caduta. Columbia docet. Ti aspetto Max! ;-)
Quindi, o un incidente, ma non credo, o un arereo che, stando prossimo all'orizzonte, sembra ...precipitare. Sì, vero, le scie sembrano essere 6 ma spesso qualche scia supplementare si forma nei bordi delle ali (in questo caso, vista la lontananza) invisibili.
Meteorite, lo escludo.
Prototipo, anche.
Rientro di qualcosa dall'orbita, non posso esluderlo, ma non sembra.
Ma Ti invito a guardare il colore, la densità e l'avviluppamento delle scie. Tu sei il Nostro Esperto. E sai quanta stima ho di Te.
Dammi un motivo per cui le "scie" sono così dense e paiono avvolgersi.
Io Ti credo ed ho Fede in Te a priori.
Ma dammi qualche elemento, per favore. Dalle uniche due immagini che abbiamo quella "cosa" - almeno a me, ed apprezzo i contributi di Walt ed Anakin - sembra che stia andando in pezzi o, almeno, che sia in fiamme...
Spiegami perché "no" o, forse, perché "si". Io sono della Fanteria.
L'Aviatore (ed Esperto) sei Tu...
Ammetto che (colore compreso) è un po strana 'sta faccenda. Per quello ho detto che non ho elementi ulteriori per fare ipotesi.
La prima che mi è venuta, osservando, è stata quella dell'aereo ...
(Se scrivi su Google, per farti un'idea, "scie di aereo", potrai osservarne una, nella 4° riga, che è molto simile ...
Il colore grigio è dovuto alla mancanza d'illuminazione a causa del Sole basso)
La seconda sensazione è che invece è la traccia di qualcosa che era diretta nell'atmosfera e qundi si sviluppa dal basso verso l'alto.
poi c'è la "sensazione" relativa al tempo. Cioè è lì da pochi minuti o da qualche ora?