Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > "Balle Spaziali", ovvero...Space B.S.!!!
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 1/3193 Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Take a close look...
Suggestiva. Bisognerebbe farla vedere a qualche "Esperto" dell'Aeronautica Militare ed a tutti i sostenitori delle teorie più assurde e strampalate sul perché il Nord-Italia sia in siccità conclamata da almeno 15 anni. E la situazione non va a migliorare, anzi... Ipotesi?!?
Italy.jpg Possible_UFO_-_Mars-Rover-Curiosity.jpg The_Tower-1.jpg Fantasia.jpg Fake_and_ugly.jpg
Informazioni File
Nome file:Italy.jpg
Nome Album:MareKromium / "Balle Spaziali", ovvero...Space B.S.!!!
Valutazione (2 voti): (Dettagli)
Keywords:Italy from orbit
Copyright:Meteosat
Dimensione file:256 KB
Aggiunto il:Mar 12, 2023
Dimensioni:1440 x 1080 pixels
Visto:51 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-31897
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Paolo C. Fienga  [Mar 12, 2023 at 10:48 AM]
E' come se le nubi cariche di pioggia "evitassero" il Nord centrale dell'Italia. Molto, molto curioso...
Ufologo  [Mar 12, 2023 at 12:52 PM]
Qui, in Brescia, la neve è diventata ... un mito!
Paolo C. Fienga  [Mar 12, 2023 at 08:33 PM]
Anche a Milano e dintorni. Non è una coincidenza: è un'anomalia meteorologica iniziata nel 2004. Dicembre. Dimenticate la CO2, Cosa è successo nel (tardo) Dicembre 2004? Forse incomincio a capire qualcosa. O forse no.... ;-)
Ufologo  [Mar 13, 2023 at 10:47 AM]
Cioé ......
Anakin  [Mar 14, 2023 at 09:55 AM]
Anche a Padova è da diversi anni in cui neve o certi eventi atmosferici la evitino a prescindere. Nevica a Bologna, a Vicenza, a Treviso, ma Padova e provincia, nulla. Ormai qui ci sono le temperature che ci sono a Roma
Paolo C. Fienga  [Mar 17, 2023 at 04:18 PM]
Vero, ed io vivo ancora a ridosso delle montagne. E' successo qualcosa.

Per Max: nel Dicembre 2004 occorse lo tsunami che fece almeno 300.000 vittime. Mega eruzione sottomarina, si dice. Bolide di circa 80/100 metri di diametro precipitato nell'Oceano a velocità impressionante ed angolo basso, dico io. Il "fatto" oggettivo - per me - resta solo uno: quale che sia stata la causa dello tsunami, l'Asse della Terra si è spostato di (almeno) due-decimi di grado. E questo posso provarlo. Inutile dire che due-decimi di grado, proiettati su scala planetaria, sono "tanta roba"... troppa, per non provocare conseguenze planetarie.
Anakin  [Mar 21, 2023 at 10:49 AM]
Su scala planetaria o terrestre? Nel senso che spostare l'asse di decimi è così tanto per stagioni e clima?
Paolo C. Fienga  [Mar 24, 2023 at 06:00 AM]
Su Scala Planetaria (Terra, Marte, Giove etc. non fa differenza). Dal variare di una condizione dipende la variazione di tutte le condizioni residue.

In altre parole: "In un Sistema Complesso l'alterazione, anche minimale, di una Variabile, comporta l'alterazione di tutte le altre Variabili, ergo del Sistema Complesso nella sua interezza".

Oggi pubblico uno scritto (il report di un'interviswta) MOLTO interessante...