Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > DEEP SKY > Deep Sky Objects
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 10/1020 Visualizza file precedente Visualizza file successivo

Alpha and Beta Centauri

Was erklärst du deinem Kind
Wenn es zu versteh'n beginnt
Und das Leben nicht kennt?
Fragen die es an dich stellt
Sind das Universum dieser Welt
Neuentdeckt und noch so fremd
Das was es sucht, das was es lenkt

Ist das Prinzip Mensch.

Jedes Minus hat sein Plus
Jeder Anfang seinen Schluss
Jedes Chaos hat sein System
Das was uns sucht, findet und lenkt

Ist das Prinzip Mensch.

Was wir fragen hat keine Namen,
Keine Zahlen, ist keine Physik;
Wir können nur fragen, suchen und ahnen,
Denn eine Antwort, gibt es nicht...
Das Wunder bist du, in jedem Moment,
Denn was in dir lebt,

Ist das Prinzip Mensch.

Was bestimmt, wohin wir gehn,
Wer erklärt uns das Versteh'n,
Und das Ende der Ewigkeit?
Woher kommt mein Gefühl für mich?
Warum denk ich und fühl für dich?
Logisch ist nur das, was ich weiss,
Was uns verbindet und gleichzeitig trennt:

Ist das Prinzip Mensch

Was wir fragen hat keine Namen,
Keine Zahlen, ist keine Physik...
Wir können nur fragen, suchen und ahnen,
Denn eine Antwort, gibt es nicht;

Das Wunder bist du,
In jedem Moment!
Denn was in dir lebt,

Ist das Prinzip Mensch!

by Peter Schilling
Magnetar.jpg Beta_Pictoris~0.jpg Alpha_and_Beta_Centauri.jpg Tachyons-4.jpg Tachyons-3.gif
Informazioni File
Nome file:Alpha_and_Beta_Centauri.jpg
Nome Album:MareKromium / Deep Sky Objects
Valutazione (4 voti): (Dettagli)
Keywords:Fantasy
Copyright:Unknown
Dimensione file:17 KB
Aggiunto il:Mar 17, 2022
Dimensioni:534 x 356 pixels
Visto:117 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-31670
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Mar 17, 2022 at 06:13 PM]
Alpha Centauri AB è un sistema binario speciale per noi, la coppia di stelle più vicine alla Terra e al momento l'unica a cui possiamo pensare di avvicinarci. 4,2 anni luce sono circa 40.000 miliardi di chilometri, una distanza che oggi è inconcepibile per gli umani, ma che magari un giorno potrebbe essere attraversata in poche generazioni di coraggiosi astronauti. Che andiamo a fare laggiù? Un team internazionale ha studiato la chimica delle due stelle – Rigil Kentaurus e Toliman – e l'ha usata per dedurre la composizione chimica di un ipotetico mondo roccioso nella zona abitabile del sistema binario.
"Vi presentiamo un'analisi della composizione della massa planetaria, degli interni e delle atmosfere (precoci) per un modello di pianeta delle dimensioni della Terra nella zona abitabile di Alpha Centauri AB", scrivono i ricercatori nel loro articolo.
"L'analisi dettagliata offre un nuovo approccio di indagine su ciò che possiamo aspettarci per i pianeti delle dimensioni della Terra nelle zone abitabili nel vicinato solare".
I ricercatori hanno chiamato il loro ipotetico mondo "α-Cen-Earth" e hanno determinato che probabilmente avrebbe una composizione minerale e una struttura molto simili a quelle della Terra. Ciò include un mantello roccioso, con una capacità di stoccaggio dell'acqua simile a quella della Terra, dominato da minerali di silicato, ma contenente anche una buona proporzione di minerali contenenti carbonio come diamante e grafite.
Questo esopianeta potrebbe anche avere un nucleo di ferro leggermente più grande di quello terrestre, con una minore attività geologica e forse nessuna tettonica a placche, il che potrebbe renderlo più simile a Venere. Ciò potrebbe influire sulla sua potenziale abitabilità.
Gli scienziati hanno già effettuato un rilevamento provvisorio di un esopianeta relativamente piccolo, tra 3,3 e 7 volte la dimensione della Terra, in orbita attorno a Rigil Kentaurus. Non vediamo l'ora di vedere cos'altro potrebbe essere appeso ad alcune delle stelle più vicine alla Terra.
walthari  [Mar 20, 2022 at 01:13 PM]
rimane sempre il fatto che le radiazioni solari in un sistema binario debbano essere schermate da un adeguato campo magnetico planetario per consentire la vita...
Anakin  [Mar 22, 2022 at 09:11 AM]
...per consentire la vita così come la conosciamo noi. Ovvero rapportata alla nostra realtà.
Paolo C. Fienga  [Mar 25, 2022 at 12:21 PM]
Giusto Walt, ma quoto Anakin: cerchiamo SEMPRE la "Vita" come la intendiamo noi terrestri. Questo è razionale e logico, ma è anche limitativo.

E chi ci dice che non esistano "Esseri" che, dalle Radiazioni, traggono Vita e Nutrimento? Chi può dirlo? Gli scarafaggi sono refrattari alle Radiazioni. Non dimentichiamolo Ragazzi!

Se lo sono "essi", come escludere Forme Vitali che, dalle Radiazioni, traggono Vita, sostentamento e forza?!? Chi di Noi è stato lì, per ora...a guardare?!?... ;-)
Anakin  [Mar 30, 2022 at 03:31 PM]
io sono dell'idea, espressa più volte su queste pagine, che la vita appena può, anche con un piccolo "alito di vento" attecchisce. C'è molto più vita nell'universo di quanto possiamo immaginare. Diverso è il discorso poi della capacità di sopravvivenza ed evoluzione, nonchè di arrivare ad essere forme di vita senzienti ed intelligenti
Paolo C. Fienga  [Mar 30, 2022 at 06:19 PM]
Grande Anakin! Ma, ora, dimmi una cosa: secondo Te, "noi" siamo "senzienti ed intelligenti"?!? Io credo che siamo "senzienti", cioé "consapevoli". Ma "intelligenti... Poi dipende da cosa intendiamo per "intelligenza"... O mi sbaglio?!? ;-)