Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > The Moon and Mars through Hubble's "Eyes"
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 9/17 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
36 - Mars on Dec. 3rd, 2007 (true colors; credits: NASA/HST)
Mars observation taken Dec. 3rd, 2007; Longitude ~320°
Mars-8.jpg Mars-7.jpg Mars-6.jpg Mars-5.jpg 21-Apollo17-LS-2005-29-m-full_jpg.jpg
Informazioni File
Nome file:Mars-6.jpg
Nome Album:MareKromium / The Moon and Mars through Hubble's "Eyes"
Valutazione (5 voti): (Dettagli)
Keywords:From Space Images - Hubble Space Telescope - Mars
Copyright:NASA, ESA, the Hubble Heritage Team (STScI/AURA), J. Bell (Cornell University), and M. Wolff (Space Science Institute, Boulder)
Dimensione file:85 KB
Aggiunto il:Dic 29, 2007
Dimensioni:406 x 406 pixels
Visto:154 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-19086
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Anakin  [Lug 30, 2014 at 07:05 AM]
Marte ha un atmosfera molto sottile e rarefatta. 1/100 di quella terrestre. Questo a causa di una bassa gravità.

DOMANDA: la gravità è data solo dalla massa di un pianeta o anche dalla rotazione del nucleo?
AndreaGG  [Lug 30, 2014 at 07:09 PM]
direi da ignorante che è legata alla sola massa...il nucleo creerebbe il campo magnetico.
Certo, sempre da ignorante, direi che l'atmosfera stessa concorre al computo della massa e quindi sulla gravità.

Ovvio anche che un enorme nucleo metallico incide più della semplice roccia sulla gravità, ma se prendiamo un Giove od un Saturno che sono praticamente solo gas...
KKK  [Lug 30, 2014 at 08:37 PM]
Cari Amici, la questione è complessa.

Dipende da quale Teoria ("Corrente Scientifica") vogliamo preferire.

Fisica Classica o Quantistica ("Relatività Generale")? Cercherò di scrivere una paginetta in maniera tale da darVi gli elementi per "optare". Io, sia detto per inciso, preferisco (forse perchè lo capisco di più) Newton ad Einstein, ma la mia opinione...vale meno di zero.

Comunque sia, a titolo di premessa, diciamo che la Gravità dipende, fondamentalmente, dalla Massa. Pensate alla Terra e, ad esempio, ad una Luna Minore di Saturno. O a Phobos. Il problema di fondo è riassumibile nel concetto che segue: la Massa (da SOLA!) è sufficiente a creare un (anche minimo) Campo Gravitazionale, oppure occorre dell'altro?

Un abbraccio ed a presto! paolo

p.s.: e non dimentichiamo "Stringhe" e "Gravitoni".....
Anakin  [Lug 31, 2014 at 09:37 AM]
La tua opinione vale molto per le persone intelligenti e mature. E noi qui siamo tutti intelligenti e maturi.

E' importante "valere" agli occhi dei pochi, non agli occhi dei molti. Questo è essere speciali.

Tornando alla questione, io direi che la sola massa potrebbe non bastare.
Si dice che Marte avesse un atmosfera.
Allo stesso tempo si ribadisce che la stessa non può essere presente a causa di una bassa gravità.
Allora cosa è cambiato nel tempo?
Che il nucleo si è fermato.
Oltre ad aver "spento" il campo magnetico, forse, ha fatto sì che la massa non fosse sufficiente a trattenere l'atmosfera
AndreaGG  [Lug 31, 2014 at 12:41 PM]
da come ho interpretato gli eventi proposti dagli scienziati, l'atmosfera è stata strappata via dal vento solare, solo che mentre noi abbiamo un campo magnetico abbastanza forte da deviare questo tipo di attività solare, Marte è sempre stata esposta per mancanza di questa difesa... ripeto: io ho capito questo
Ufologo  [Ago 02, 2014 at 12:21 PM]
(..E non sarebbe una brutta idea!) -_*
walthari  [Ago 08, 2014 at 08:09 AM]
c'è dell'altro oltre l'equazione del campo gravitazionale.....altrimenti perchè andare a cacciarsi nel ginepraio della materia oscura?
KKK  [Ago 27, 2014 at 09:05 PM]
Ovviamente c'è dell'altro, Carissimo Walt. Ma forse è troppo difficile (e lontano) dalla nostra capacità di comprendere.... Forse. Un abbraccio! paolo