Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > Moon Maps
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 7/22 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Global Lunar Maps: the "Poles"
nessun commento
00-The_Moon_-_Lunar_Map3.jpg 00-The_Moon_-_Lunar_Map3.jpg 00-The_Moon_-_Lunar_Map3.jpg 00-The_Moon_-_Lunar_Map3.jpg 00-The_Moon_-_Lunar_Map3.jpg
Informazioni File
Nome file:00-The_Moon_-_Lunar_Map3.jpg
Nome Album:MareKromium / Moon Maps
Valutazione (3 voti): (Dettagli)
Keywords:Maps
Copyright:Lunar and Planetary Institute
Dimensione file:3996 KB
Aggiunto il:Ott 19, 2009
Dimensioni:7064 x 4267 pixels
Visto:126 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-25536
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Rigel  [Mar 19, 2014 at 11:11 PM]
Questa è una mappa del Polo Nord Lunare con "risoluzione" di 2 metri per pixel. Appena sfornata dai dati su più di 10000 immagini del Lunar Reconnaissance. C'è da perderci la vita a spulciarla tutta...
Spero possa interessare: http://lroc.sese.asu.edu/gigapan/
Gianluigi  [Mar 19, 2014 at 11:31 PM]
Anzitutto benvenuto Rigel! In realtà questa è del 1970, eseguita grazie alle Missioni Lunar Orbiter del 1966 e 1967. Credo che tu ti riferisca alla nuova mappa del Polo Nord lunare; quest'ultima è stata eseguita grazie alla Missione del 2009 LRO Lunar Reconnaissance Orbiter. Difficile scaricarla... è un pò "pesantuccia" con i suoi 950 Gb...

ps: scusa, leggo ora il tuo aggiornamento e che non ti riferivi a questa in particolare, sorry! Già... queste immagini fanno capire cosa voglia dire "spulciare" i frame con quelle definizioni, eheh!
AndreaGG  [Mar 20, 2014 at 09:45 AM]
Due cose:
1) benvenuto Rigel!
2) come diavolo hai fatto a mettere il link?
KKK  [Mar 20, 2014 at 11:42 AM]
Per Rigel: su questo Sito ci sono immagini NASA - Apollo Originali (un pò rovinate dal tempo) che non troverai da nessun altra parte sul Web. Ci sono state fornite dal Lunar and Planetary Institute di Houston (Texas - USA). Io vorrei che, con il tempo, le guardassi e comprendessi perchè, anche se può sembrare naif, qui "pensiamo" che non tutto sia sontato e chiaro, dalla Luna a Marte, e da Mercurio a Saturno. Le immagini sono TUTTE originali. Quelle colorizzate da noi, riportano questo fatto nel titolo (e la colorizzazione può effettivamente creare artefatti). Nella Sezione chiamata "X-Mars" potresti vedere cose veramente straordinarie: i seriali non li inserii per evitare "scippi", poi il mio pc si fulminò ed i seriali andarono persi (nel 2010, circa). Ma il fatto che i seriali NON siano riportati (SOLO in quella Sezione) non significa che il Materiale non è autentico. Anzi, e colgo l'occasione per ribadirlo, qui è tutta roba originale. Anche le Mappe, molte delle quali vecchie di oltre 40 anni, ma non per questo meno belle o accurate di quelle - spesso illeggibili - di oggi.

Un Caro Saluto! paolo
Anakin  [Mar 20, 2014 at 03:22 PM]
Ciao Rigel.
Ufologo  [Mar 20, 2014 at 06:27 PM]
Ecco, Rigel: come fai ad inserire i links (sono 7 anni che ci provo ...)
AndreaGG  [Mar 20, 2014 at 07:28 PM]
vero Max! È dall'inizio che ci esasperiamo a mettere spazi all'interno degli indirizzi web per poterli inserire... Rigel svelaci l'Arcano!
Rigel  [Mar 20, 2014 at 09:00 PM]
@Paolo: Grazie mille per le puntualizzazioni preziose e che sinceramente ignoravo! :-) Ora capisco DECISAMENTE meglio il valore del sito. Per quanto riguarda l'incorporare il link...spero non ci rimaniate male, ma credo di aver avuto solo "culo" ^_^ Comunque...cerco di capire il perchè...e se lo scopro, ve lo "giro" (...)
Ufologo  [Mar 21, 2014 at 09:01 AM]
... ecco, bravo!
Anakin  [Mar 21, 2014 at 09:10 AM]
E' l'indirizzo del sito che non viene letto errato. Quindi i tags dell'url. Inquesto caso noto che non c'è il trittico W
Ufologo  [Mar 21, 2014 at 09:57 AM]
ho provato a toglierele 3W ma niente ...
AndreaGG  [Mar 21, 2014 at 11:40 AM]
a me blocca i link già solo per lo slash..
Ivana Tognoloni  [Mar 21, 2014 at 08:26 PM]
Funziona, provate con mozilla firefox:))
Rigel  [Mar 22, 2014 at 03:07 AM]
Ci sono riuscito nuovamente nei commenti alla nebulosa di Orione, zoomata su Rigel, che trovate tra i commenti recenti...e sto usando Chrome come browser. Ieri ho provato con altri link, ma non sono riuscito. Quindi non dovrebbe dipendere da una mia specificità d'utente o da mie impostazioni in genere. Ne dal browser, parrebbe. Credo sia da girare attorno all'url, più che altro, per capire l'inghippo. Ma posso sbagliarmi, per carità...

@anakin
Il link che ho citato poc'anzi, è un www...
KKK  [Mar 22, 2014 at 09:19 AM]
...io di queste cose capisco zero, quindi leggo e - automaticamente - mi perdo...
Rigel  [Mar 22, 2014 at 06:53 PM]
Perdonami, Paolo...non si può girare la domanda a chi fornisce il software della piattaforma?
KKK  [Mar 22, 2014 at 07:16 PM]
Già fatto! :-)
AndreaGG  [Mar 22, 2014 at 07:55 PM]
Rigel, tu dici di no, ma devi essere il prescelto! Lo vedi il codice? Ma poi hai scelto la pillola blu o la rossa? Occhio che la blu ha anche altri effetti... :-)
Rigel  [Mar 22, 2014 at 08:17 PM]
Qualche lampettino qua e la, Andrea ;-)
Rigurado gli "effetti" non vado oltre il buon vinello e qualche giro di tabacco dopato. Il tutto, non quotidianamente, che c'ho i miei anni, ormai :-D

Attendiamo, Paolo. Sia mai che dopo anni risolvete l'arcano ;-)
KKK  [Mar 22, 2014 at 08:54 PM]
Risolveremo. Un abbraccio circolare.
Anakin  [Mar 24, 2014 at 08:56 AM]
Che browser usi Rigel?
Rigel  [Mar 24, 2014 at 06:09 PM]
Ciao, Anakin. Uso Google Chrome...ma leggo qui sopra che Ivana con Mozilla è riuscita ad inserire un link anche lei. Credo che possa essere una questione dovuta alla piattaforma di Lunexit, ch'è forse un po' datata...