Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MOON > Looking Closer: the "Apollo Lunar Surface Closeup Camera" - (ALSCC)
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 2/28 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
A "Glass Spherule" from the Moon
Caption NASA:"How did this spherule come to be on the Moon? When a meteorite strikes the Moon, the energy of the impact melts some of the splattering rock, a fraction of which might cool into tiny glass beads. Many of these glass beads were present in lunar soil samples returned to Earth by the Apollo missions.
Pictured above is one such glass spherule that measures only a quarter of a millimeter across. This spherule is particularly interesting because it has been victim to an even smaller impact.
A miniature crater is visible on the upper left, surrounded by a fragmented area caused by the shockwaves of the small impact.
By dating many of these impacts, astronomers can estimate the history of cratering on our Moon".
Spherule_Apollo11.jpg Spherule_Apollo11.jpg Spherule_Apollo11.jpg Spherule_Apollo11.jpg Spherule_Apollo11.jpg
Informazioni File
Nome file:Spherule_Apollo11.jpg
Nome Album:MareKromium / Looking Closer: the "Apollo Lunar Surface Closeup Camera" - (ALSCC)
Valutazione (5 voti): (Dettagli)
Keywords:Lunar Soil - Extreme detail mgnf
Copyright:Timothy Culler (UCB) et al., Apollo 11 Crew, NASA
Dimensione file:44 KB
Aggiunto il:Mag 20, 2007
Dimensioni:532 x 450 pixels
Visto:59 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-16899
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Giu 20, 2010 at 05:18 PM]
...Ecco qui la "Glass-Sphere" Lunare con microcratere. Secondo me, ci sono delle analogie con il rilievo Marziano ambiguo sul quale sono stati scritti svariati commenti. Saluto! PCF
andreagg  [Giu 20, 2010 at 06:21 PM]
uhm... potrebbe essere, hai ragione! La differenza della forma e del microcratere dipenderebbero quindi dal differente angolo di impatto?
MareKromium  [Giu 20, 2010 at 09:25 PM]
Si (anche se qui si sta parlando di microcrateri su micro-oggetti e dunque su differenze di angolo di impatto che stanno nell'ordine dei centesimi/millesimi di grado).
E poi non trascuriamo il fatto che Marte, comunque, cosė come ha un'Atmosfera (sebbene sottile) oggi, un tempo l'aveva pių densa (e l'Atmosfera incide infinitamente in questo campo) e noi non sappiamo QUANDO l'impatto - se fu impatto - si č effettivamente verificato.
Ma la Luna... La Luna - almeno che si sappia e si ipotizzi - un'Atmosfera densa & complessa non l'ha mai avuta. Ma siamo comunque nel regno della speculazione scientifica pių pura (e azzardata!)... - Un Saluto! PCF
titanio44  [Giu 20, 2010 at 10:17 PM]
quando hanno fatto questa analisi quelli della NASA ?
MareKromium  [Giu 20, 2010 at 10:28 PM]
...quale analisi?!?... Quella sulla Glass-Sphere Lunare č roba vecchia di trent'anni e pių. Il resto č una mia fantasia. Abbraccio! doc