|
Tracks on the Moon
|
As with many Soviet space images, generation loss prevents us from seeing the original quality. Most Lunokhod images are derived from scanning printed images or second-generation film copies.
Each stage of photography, printing and scanning introduces noise, nonlinear brighness mapping, and (worst of all) clamping to white or black.
As a matter of fact, all these images only hint at the appearance of the original video signal.
Nota: oltre le tecnicalità sulla fotografia, guardate attentamente il "nido" e le "tracce" lasciate dal Rover Lunokhod-1. Eravamo nel 1970, in piena Era Apollo, lontanissimi dai giorni di Spirit ed Opportunity eppure...eppure la tecnologia di Spirit ed Opportunity c'era già: davanti a noi, in queste immagini, e sulla Luna.
Le considerazioni - inevitabili - che seguono, già le conoscete...
|
|
Ed è per questo che io non comprendo l'esaltazione che ha caratterizzato la (comunque splendida) avventura di Spirit ed Oppy. E se poi vogliamo essere pignolini, la Luna è MOOOOLTO più ostile come ambiente di quanto non lo sia Marte! Ergo, se negli Anni '70 eravamo capaci di fare quello che vedi in questa fotografia, perchè ci meravigliamo tanto di quello che abbiamo fatto 40 anni dopo, che è sostanzialmente la stessa cosa (anzi, più semplice)??? Ecco. Molti dei miei dubbi sulla portata della nostra Tecnologia (Spaziale e non) e sull'effettivo livello di sviluppo della/e medesima/e, partono da qui.
Abbraccio Circolare - paolo