Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > The Readers Show and Tell...
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 12/112 Visualizza file precedente Visualizza file successivo

The "True Colors" of Mars (9)
Ora, visto che quello che gli archivi NASA ed ESA ci offrono in materia di immagini a colori lascia – diciamo così – “perplessi”, la domanda che noi ci/Vi poniamo è questa: è possibile che i tecnici NASA e/o ESA abbiano tarato “male” le telecamere della Sonda Pathfinder, oppure quelle di Spirit ed Opportunity o magari quelle di Mars Express?!? Insomma, sono state forse inviate su Marte delle sonde daltoniche?
Dobbiamo ritenere che queste persone così qualificate starebbero letteralmente "tirando a indovinare" allorché si parla dei colori di Marte, fornendoci quindi delle interpretazioni arbitrarie su quello che – a questo punto “secondo loro” – sarebbe l'aspetto di Marte"?
Se così fosse la soluzione più razionale (e limitativa di errori e malintesi) sarebbe quella di rilasciare soltanto immagini in bianco e nero. E, guarda caso, gli archivi NASA, JPL, MSSS sono stracolmi di frames in bianco e nero...
ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-MFAGONE007.jpg ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-MFAGONE008.jpg ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-MFAGONE009.jpg ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-MFAGONE010.jpg ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-MFAGONE011.jpg
Informazioni File
Nome file:ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-ZZ-MFAGONE009.jpg
Nome Album:The Readers Show and Tell...
Valutazione (9 voti): (Dettagli)
Keywords:Interpretations
Copyright:NASA - Spirit Rover Mission - M. Fagone
Dimensione file:31 KB
Aggiunto il:Ott 15, 2005
Dimensioni:400 x 400 pixels
Visto:407 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-7821
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
charlie64  [Feb 12, 2008 at 02:38 PM]
Riguardo ai veri colori di Marte da qualche parte ho visto che Spirit ha (dalle foto originali della terra) alcune parti colorate (es: blu) che però riprese su Marte cambiano. E' possibile rintracciare i frame dello Spirit nei quali i "suoi colori" cambiano e attraverso un lavoro di filtri fare le opportune modifiche al paesaggio rappresentato? Non affidate a me questo compito..... perchè sono discromatoptico. Bye.
Allison McPherson  [Feb 12, 2008 at 02:49 PM]
Lavoro già in corso di esecuzione, caro Charlie64... I risultati, fra qualche mese. Forse...
charlie64  [Feb 12, 2008 at 02:54 PM]
Grazie Allison. Scusate se mi permetto di "suggerire"......... ma credo sia giusto così. Non si sa mai che tra tante ovvietà (mie o di qualcun'altro) magari qualcuna non lo sia ........ . ;-)
MareKromium  [Feb 12, 2008 at 03:10 PM]
Tranquillo Charlie64: TUTTI possono suggerire. E' il "senso" di Lunexit, in fondo. Un abbraccio! PCF
Roberto2000  [Feb 13, 2008 at 10:09 AM]
io studio Fotografia e faccio centinaia di foto l'anno e partecipo a concorsi.....! ora se mi si presentasse una fotografia di questo tipo togliendo il cielo e lasciando solo la terra con questi colori non esiterei a dire che la foto è monocromatica. infatti non si distinguono per niente i sassi dalla polvere o terra, una foto così manca di contrasto di tonalità nei colori! ciao a tutti
MareKromium  [Feb 13, 2008 at 11:53 AM]
Ma vedi, carissimo Roberto2000, il fatto che Marte possa anche essere - in determinate ore del giorno ed a condizioni atmosferiche di Tau (opacità) elevata - tendenzialmente monocromatico a me non turba nè disturba. Perchè può essere, anzi: molto probabilmente è davvero così.

Ma la NASA, quando rilascia immagini a colori (l'ESA non la prendo nemmeno in considerazione...), non fa, non opera questi (ESSENZIALI) distinguo, queste precisazioni e queste puntualizzazioni (che invece noi cerchiamo di fare sempre).

Essa (la NASA) "butta" - letteralmente - le foto in Approximate True Colors sul tavolo e le molla lì.

La lascia cadere, letteralmente, sulla Popolazione di Appassionati e Tecnici, e non si cura di spiegarle nemmeno un pò. Nemmeno a grandissime linee. Niente.

Peccato però che, come avrai notato, le "interpretazioni cromatiche" NASA sono (direi da sempre) veramente un pò schizofreniche...

Ora, a questo punto e su questo tema, non si tratta più di essere Scienziati o Amateur Scientists, come non si tratta più di essere Professionisti o Dilettanti. Qui la "posta" è molto più alta della "qualifica personale" di chi studia la Materia.

Qui si tratta di CAPIRE BENE perchè la NASA "pasticcia" in modo così dozzinale; un modo così grezzo che, per scoprire le incongruenze (dai Cieli Viola, a Rosa, a Gialli, a Verdognoli e TUTTI in Approximate True Colors!!!), basta solo avere un minimo di Buon Senso ed un pizzico di competenza.

E' ormai semplice per noi (e direi per quasi tutti coloro che studiano questa tematica) accorgersi che le cose (rectius: i colori) non girano/sono come dovrebbero.

Ed è questa la nostra "sfida", adesso: non più e non solo CAPIRE COME SONO I COLORI DI MARTE, ma anche CAPIRE PERCHE' L'AGENZIA SPAZIALE MIGLIORE DEL MONDO FA "PASTICCI".

Insomma: non basta, per uno Scienziato, capire qual'è la Verità e distinguerla da una "non-Verità".
Uno Scienziato, anche "dilettante", deve capire anche il perchè, a volte, si preferisce vendere per buona ed assoluta una "non-Verità" (fatta, per giunta, male).

Un abbraccio e Grazie a tutti per i commenti ed i contributi. PCF
Roberto2000  [Feb 13, 2008 at 01:57 PM]
Non stanno cercando i Paesaggi !!!!.... come ora in Antardide non stanno cercando le foche!!!!.....per me la verità ha un volto e un fondamento materiale e spirituale e rafforza la mia fede nella Divinità... per altri la verità è una scoperta che rafforza non la persona ma un'associazione di persone magari con una spiritualità troppo infantile.. ciao Marekr...
MareKromium  [Feb 13, 2008 at 02:08 PM]
...Non ti seguo...Mi rispieghi l'idea, please? Un saluto! PCF
Roberto2000  [Feb 13, 2008 at 02:19 PM]
certo ma per allusione e con un esempio..... se un gruppo di persone riceve un mandato per una missione, qualunque tipo di missione, non è scritto che i dati debbano essere resi pubblici ai quattro venti, perchè è la prassi e perchè è giusto che ci sia del riserbo nel raggiungimento o nel fallimento della missione. Se ti dico che ora sono in Antardide e non stanno cercando le foche nè il loro modo di vivere, spero che tu capisca che sto sottointendendo qualcosa ,ma che loro non pubblicheranno mai!
MareKromium  [Feb 13, 2008 at 04:10 PM]
Ok...Diciamo questo: io non credo che il perseguimento della Verità debba necessariamente sposarsi con una visione "spirituale" del cammino che porta alla Verità stessa. Insomma, anche se io non sono un "relativista", qualche volta mi sento di rispondere - a chi mi chiede se quello che guardo è "vero" o "falso" - con un "dipende da come guardi"...

Che vuol dire anche "dipende da quello che sei", "dipende da dove sei", "dipende da quello che fai" e, ultimo ma non meno importante, "dipende da quello che intendi per Verità" e dalle "implicazioni" che questa - eventuale - "Verità" si porterebbe dietro, allorchè coloro ai quali essa fosse rivolta non fossero pronti a riceverla nè, magari, desiderosi di conoscerla.

Un caro saluto! PCF
Roberto2000  [Feb 14, 2008 at 06:39 PM]
a ore 13 poco lontano dall'impronta della Rover che cos'è quella cosa....sembra una lamiera ondulata!! o una grossa " Razza " marina. Ahimè! il robottino non sarà mica finito in fondo al mare !... ( pardon per le battute di spirito ) . Un saluto amichevole.
MareKromium  [Feb 15, 2008 at 11:45 AM]
Un saluto a Te! L'oggetto che descrivi è, purtroppo ed a questa risoluzione, indefinibile. Ma non mi meraviglierei troppo se si trattasse di un'ennesima "Pseudo-Roccia" (di una "specie" diversa rispetto allo standard, ma di "genere" uguale allo standard).

Per quanto attiene lo "standard"...Direi che ne riparleremo ancora, in futuro. PCF
Roberto2000  [Feb 18, 2008 at 05:58 PM]
ciao Marekr.... è troppo bella per essere una roccia...... visto che ondulazione ai bordi ! la natura non disegna così bene... troppo perfetta la linea curva del bordo. Divagazioni Marekr!.. Divagazioni, le mie.... ciao
MareKromium  [Feb 19, 2008 at 06:40 AM]
Carissimo Roberto2000, divagare è bello. Ed anch'io lo faccio, molto più spesso di quanto non si creda o sembri. Un saluto! PCF