|
The map of Comet Wild 2
|
Una mappa - non particolarmente dettagliata ma comunque idonea a farci vedere e riconoscere le aree maggiormente importanti - della Cometa Wild 2. La mappa in oggetto è stata ottenuta sulla base delle riprese della cometa effettuate dalla Sonda "Stardust" il 2 Gennaio 2004 e, in particolare, impiegando il frame che Vi mostriamo nel quadro successivo.
I nomi indicati per le diverse aree di Wild 2 sono quelli utilizzati dallo "Stardust Team".
Da notare, infine, che il "bacino Shoemaker" potrebbe (a dispetto delle apparenze) NON aver avuto origine da un impatto.
|
|