Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 9/36 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
APOLLO 11 AS 11-37-5455 - There's a "flare-like light" in or above a crater...
Due frames da vedersi e valutarsi in strettissima connessione fra loro e tenendo ben presenti i punti di riferimento costituiti dalle rocce visibili nel panorama. Forse solo in pochi ricorderanno il momento in cui il Com.te Neil Armstrong avvisò Houston (nel bel mezzo della trasmissione "LIVE FROM THE MOON", trasmessa in Mondovisione) che aveva avvistato, durante la sua storica passeggiata Lunare, una "...flare-like light, in or over a not too distant crater...". La trasmissione si interruppe circa 2 minuti dopo la comunicazione di Armstrong (lo sappiamo perchè abbiamo trovato il filmato originale). Noi crediamo che quella "fiammella/lucina" scintillante "dentro o sopra un non troppo distante (dal LM) cratere", per usare le parole di Armstrong, fosse qualcosa del tutto simile a questo bagliore (il quale, nella versione compressa del frame AS 5455, appare più "metallico") che si può vedere con assoluta ed estrema chiarezza in in alto, sul filo dell'orizzonte Lunare, a Sn della collina (Dx dell'immagine).
ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-40-5954.jpg edited.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-44-6667.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11- AS11-37-5455.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11- AS11-37-5456.jpg edited.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11- AS11-37-5522.jpg
Informazioni File
Nome file:ORIGINAL NASA APOLLO 11- AS11-37-5455.jpg
Nome Album:Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Valutazione (107 voti): (Dettagli)
Keywords:Surface Anomaly - Controversial
Copyright:NASA - Apollo Programme - Apollo 11
Dimensione file:2979 KB
Aggiunto il:Ott 11, 2004
Dimensioni:3465 x 3479 pixels
Visto:1575 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-2924
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
aeritel  [Ago 04, 2007 at 09:26 PM]
Io son del parere che si tratti di qualcosa che ha in comune con i cosiddetti orbs dovuti a luce riflessa su corpi più vicini all'osservatore di quanto si crede. Sulla Terra gli orbs sono causati principalmente da pioggia, neve e polvere. Riccardo
MareKromium  [Ago 04, 2007 at 09:35 PM]
Ciao Riccardo! Opinione differente dalle usuali che riceviamo e, dunque, interessante da analizzare. Corrette le tue riflessioni ma, sulla Luna, pioggia, neve e polvere (in sospensione) non ci sono. Il dubbio che la "little light" che vediamo in questo frame sia qualche cosa di "alieno" (nel senso di "estraneo") rimane. Ottime riflessioni, comunque. Un saluto. PCF
aquila23  [Ago 13, 2007 at 11:30 AM]
Al lato Dx del globo luminoso si vede chiaramente un' ombra determinata da qualcosa di sferico che si proietta sul terreno con l'ombra perfettamente circolare. Un' altra sfera illuminata dal sole proietterebbe infatti un'ombra simile. Nessuno l'ha notata prima oppure la mia e' un' ipotesi errata ? Luciano
MareKromium  [Ago 13, 2007 at 02:21 PM]
Benvenuto Luciano/Aquila23! Non vediamo l'ombra di cui parli. Potresti inviarci un ingrandimento per favore? Il particolare che, invece, per noi è decisivo nella determinazione dell'alienità dell'oggetto è dato dal "pennacchio" di luce rosata/celeste che si solleva dal punto luminoso. Un mero riflesso, per di più nel vuoto, difficilmente produce un simile effetto visivo. Se poi fosse un artifact da oversaturation, allora dovremmo vederlo anche su TUTTI gli altri corpi illuminati. Il che non avviene... PCF
aquila23  [Ago 13, 2007 at 07:26 PM]
Ho fatto un ingrandimento del particolare che e' sulla destra della sfera. L' ombra sul terreno ha anch' essa uno sbaffo .....
MareKromium  [Ago 13, 2007 at 07:37 PM]
Per favore, manda il dettaglio a Sugarmoon@intercom.it - Se si tratta di qualcosa (come speriamo) di interessante e nuovo, sarà pubblicato. Grazie!
aquila23  [Ago 13, 2007 at 07:59 PM]
guardando accuratamente anche il frame 5456 si nota la stessa ombra, molto distante dal LEM quindi non dovrebbe essere correlato
MareKromium  [Ago 13, 2007 at 08:14 PM]
Caro Luciano, questo frame (come il successivo) sono un campionario di (chiamiamole) "stranezze", ma per provare a capire un pò di più i particolari ai quali ti riferisci, devi aiutarci con qualche indicazione grafica sul frame (frecce e cerchiature vanno bene). Attendiamo le tue elaborazioni.
wernazzo  [Gen 17, 2011 at 04:21 PM]
com'è andata a finire poi? e il pallino blu nel cielo nero, più o meno a metà?