Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > THE LUNAR EXPLORER ARCHIVES > Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 7/36 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
APOLLO 11 AS 11-40-5954 - Something's flying away...
Anche questo frame è sensazionale e, ovviamente, del tutto sconosciuto al Grande Pubblico. A ben guadare di "Anomalie", all'interno di questa immagine, ce ne sono almeno tre (e non Vi rovineremo certo il "gusto" di cercarle e trovarle dicendoVi dove sono...). Noi ci soffermiamo su una: si tratta di una sorta di "striatura" di colore azzurro scuro, inclinata di circa 40/45° rispetto al piano dell'orizzonte, visibile in alto, a ridosso del margine superiore dell'immagine, leggermente sulla Sn dell'Osservatore. Molti Ricercatori hanno provato a risolvere questa enigmatica striscia, talvolta ottenendo risultati strepitosi (come fece un certo "KK-Samurai": uno strano personaggio - di nazionalità americana crediamo - ora, a quanto si sa, sparito dalla Rete...), talvolta, come è successo a noi, restando fermi al palo. L'unica cosa che Vi possiamo dire (e di cui siamo assolutamente certi) è questa: non è un "artifact"; è un oggetto reale.
ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-39-5753.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-39-5768.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-40-5954.jpg edited.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-44-6667.jpg ORIGINAL NASA APOLLO 11- AS11-37-5455.jpg
Informazioni File
Nome file:ORIGINAL NASA APOLLO 11 - AS11-40-5954.jpg edited.jpg
Nome Album:Apollo: the early NASA Original Apollo Frames
Valutazione (104 voti): (Dettagli)
Keywords:Controversial
Copyright:NASA - Apollo Programme - Apollo 11
Dimensione file:4284 KB
Aggiunto il:Ott 11, 2004
Dimensioni:3321 x 3324 pixels
Visto:2633 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-2922
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
aeritel  [Ago 04, 2007 at 10:31 PM]
Una delle 3 anomalie è una sorta di asta verticale che si trova all'orizzonte sotto la seconda luce?
MareKromium  [Ago 04, 2007 at 10:46 PM]
...Potresti inviarci un dettaglio dell'Anomalìa di cui parli per favore?
Denver  [Set 09, 2007 at 06:16 PM]
A dir la verità io vedo "aste" sotto ogni luce. Cone se fossero antenne con sopra luci di segnalazione. Non so se sono effetti fotografici.
MareKromium  [Set 09, 2007 at 07:07 PM]
Buonasera Denver. Rinnovo anche a te la domanda: potresti inviarci un dettaglio di queste "aste", per favore? Qualora tu ti riferissi a due dettagli che sembrano una serie di lucette accese e di diverso colore (direi che si vedono entrambe sul versante a Sx del frame, una in alto ed una a ridosso dell'orizzonte), allora potrebbe trattarsi di vizi del frame o, al limite, raggi cosmici. Un saluto!
gianni60  [Mag 05, 2009 at 10:06 PM]
Oltre alla solita miriade di anomalie in parte sicuramente metalliche, la impressione maggiore è che qualcuno abbia scaricato in questo buco (non cratere) della roba che non gli serviva più! un saluto.
charlie64  [Mag 06, 2009 at 11:42 AM]
Salve a tutti. Qualcuno ha notizie e sa dove reperire le immagini del Lunar Orbiter Image Recovery Project (LOIRP) ? In pratica sono state scoperte oltre un migliaio di bobine "dimenticate in un Mc Donald's" (fonte NASA) di riprese indedite e in HD della luna ed esiste un progetto di recupero di tali immagini. Sembra ci siano cose molto interessanti....

Per un esempio: Copernicus
h t t p : / / images . spaceref . com / news / 2009 / lo2 . copernicus . med . jpg
MareKromium  [Mag 06, 2009 at 04:42 PM]
Su questo frame sono totalmente d'accordo con Gianni60, che saluto. Non ero al corrente di quanto riporta Charlie64 (che saluto): vedrò di documentarmi un pò... - Un abbraccio a Voi! PCF
charlie64  [Mag 06, 2009 at 10:00 PM]
Ciao Paolo. Il sito ufficiale, anche linkato dalla Nasa, è il seguente:

h t t p : / / www . moonviews . com

Facci sapere che ne pensi. Un saluto.
enzomancuso  [Mag 07, 2009 at 08:05 AM]
Molto interessante la scoperta delle bobine... fra l'altro leggo come siano fra le migliori risoluzioni mai riprese sulla luna a tutt'oggi... incluse immagini stereoscopiche... forse una visione di quelle immagini farebbe capire perchè siano stati scelti determinati siti per gli allunaggi...
george_p  [Mag 07, 2009 at 11:09 AM]
Si però le ha sempre la NASA e l'esclusiva di tali conoscenze rimane a loro...a meno che chi le ha lasciate in quella "mangiatoia" non si sia fatto una copia....in ogni caso scusate ma a me questa notizia mi fa sorridere a 360 gradi...Giorgio
charlie64  [Mag 07, 2009 at 11:49 AM]
Da quel che ho capito è un gruppo di privati e con fondi privati che si sta occupando della faccenda.
MareKromium  [Mag 08, 2009 at 01:44 PM]
Salve Amici.

Ho visitato il Sito e quindi sono andato, "di rimbalzo", sulle Gallerie del Lunar and Planetary Institute.
Ho guardato un pò di frames LO e...che dire? Belli, come sempre. Si tratta di immagini (quelle nuove che ho visto) chiare e definite ma, a mio avviso, non aggiungono granchè a quelle già esistenti (vecchie e nuove). O meglio, ci dicono una cosa: la nostra tecnica di "Fotografia Spaziale", negli Anni '60, era già AVANZATISSIMA.
Come mai, oggi, con la tecnologia che abbiamo, si continuino a vedere dei fior-fiori di "schifezze" (espressione poco scientifica, ma a prova di malintesi) arrivare da Marte, dalla Luna e - talvolta - dallo Spazio di Saturno, è un mistero.
Forse è l'unico mistero di tutta questa storia... Un abbraccio a Tutti! PCF
charlie64  [Mag 09, 2009 at 04:15 PM]
Grazie Paolo.....
gianni60  [Mag 09, 2009 at 09:56 PM]
Si , anche io sono totalmente d accordo circa la tecnica fotografica anni 60, vorrei aggiungere che molti piccoli crateri che si vedono nelle foto NON sembrano affatto crateri da impatto, infatti NON hanno nessun bordo rialzato, ma scendono dolcemente verso il centro, questo non toglie invece che ci siano dei piccoli crateri chiaramente da impatto. Questo per me è un altro vero mistero. un saluto.
wernazzo  [Gen 17, 2011 at 05:15 PM]
prevengo un sacco di risposte.. bisognerebbe andarci di persona, di nuovo, e vedere bene..
MareKromium  [Gen 17, 2011 at 07:40 PM]
Accadrà. E' solo questione di tempo. Anzi, mi correggo: probabilmente è già accaduto. Da tempo...