Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MARS > Walking on Mars with Spirit and Opportunity
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 515/5456 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Tipuna Rock - Sol 307 (Natural Colors; credits for the additional process. and color.: Dr Marco Faccin - Lunexit Team)
nessun commento
OPP-SOL307-1P155450047EFF38EVP2557L4M1-PCF-LXTT.jpg OPP-SOL307-1P155450047EFF38EVP2557L4M1.jpg OPP-SOL307-MF-LXT.jpg OPP-SOL307-MF-LXTT.jpg OPP-SOL310-2.jpg
Informazioni File
Nome file:OPP-SOL307-MF-LXT.jpg
Nome Album:MareKromium / Walking on Mars with Spirit and Opportunity
Valutazione (9 voti): (Dettagli)
Keywords:Martian Surface - Endurance Crater - Inner Rim/Tipuna Rock
Copyright:NASA - MER Opportunity Mission, Marco Faccin e Lunar Explorer Italia per il processing addizionale
Dimensione file:449 KB
Aggiunto il:Ago 20, 2008
Dimensioni:1024 x 1024 pixels
Visto:143 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-21496
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Ivana Tognoloni  [Ago 20, 2008 at 02:49 PM]
Ciao a tutti, questo frame lo conosco pure io.... è strafamoso e si trova dappertutto su internet. E' quello dove si dice che ci sia acqua! In effetti sembra proprio che ci sia del liquido in basso a dx, che poi sia acqua o altro chi può dirlo ... ma può essere solo un effetto ottico oppure un frame...taroccato? Un abbraccio, Ivana
titanio44  [Ago 20, 2008 at 03:28 PM]
a mio modesto parere è polvere,finissima tipo cipria,e in queste condizioni le polveri hanno comportamenti affini ai liquidi,inoltre questo frame è stato ottenuto con le nostre mani ;O) e posso assicurarti che quelli sono i colori ;magari non precisi ma sicuramente con una ,approssimazione accettabile, le altre versioni saranno blù ma quà è la differenza....i colori che escono fuori dai frame in bn NASA devono seguire un algoritmo preciso...se nò abbiamo cieli azzurri rocce blù polvere blù ecc ecc.....
Ivana Tognoloni  [Ago 20, 2008 at 03:41 PM]
Grazie Titanio, in effetti l'ho visto in giro un pò di tutti i colori, anche blu....invece questi colori li vedo per la prima volta! Ciao. Ivana
Paolo C. Fienga  [Ago 20, 2008 at 04:31 PM]
Carissima Ivana, li vedi per la prima volta perchè è la prima volta che il color processing dei frames NASA viene fatto impiegando tecniche razionali (che non vogliono "confondere le idee", intendo, ma "chiarirle" - almeno un poco) le quali sono state sviluppate da Titanio44. Tecniche, come ovvio, uniche sulla Rete, esclusive per Lunexit e note, molto probabilmente, solo ai Tecnici dell'Immagine della NASA.

Un abbraccio! PCF

p.s.: ricordate il "trucco" pratico essenziale per riconoscere - in fotografia - un liquido autentico da un solido che si comporta come un liquido (ivi: polveri finissime - tipo particolato - le quali "assomigliano", allorchè depositate su un piano, ad una lastra di acque tranquille): i liquidi autentici, come l'acqua appunto, "riflettono".

Se nelle immagini dei presunti liquidi non cogliete riflessi (del panorama circostante la "pozza", ad esempio), oppure, se i frames sono a colori, non vedete il riflesso del cielo, ma un colore omogeneo rispetto a quello del panorama che circonda lo pseudo-liquido, allora vuol dire che state osservando...sabbie e/o polveri sottilissime le quali Vi hanno tratto in inganno.

Salutissimi!
John Koenig  [Ago 20, 2008 at 08:50 PM]
Ancora un altro caso felicemente risolto allora... Diciamo che questo frame è stato moooolto usato come prova di acqua liquida. E devo dire che ogni tanto, nei soliti forum di recalcitranti "appassionati" si continua a usarla come tale.
Paolo C. Fienga  [Ago 20, 2008 at 09:03 PM]
Si è vero: caso risolto, anche con Tom Bosco (stessa problematica), da tre anni. Tu sei sempre caro, John: grazie. Una nota: se nei "forum" si concentra un numero impressionante di persone ignoranti e sorde (ignoranti, può non essere colpa loro; sorde...si) la colpa non è nostra. Un abbraccio - doc