Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > SOLAR SYSTEM > Mercury
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 23/247 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
The Flat Plains - Mariner 10
Durante questi passaggi la Sonda (speriamo...) effettuerà la mappatura fotografica del Pianeta, coprendo anche quelle aree "non viste" da Mariner 10 (e che sono pari ad oltre il 55% dell'intera superficie!).
Gli Scienziati si aspettano grandi rivelazioni da questa Missione ed il motivo è semplice: Mercurio, a dispetto di 30 anni di "abbandono", è tutt'altro che poco interessante. Mercurio, per esempio, possiede un campo magnetico completo, proprio come la Terra.
E la cosa è assolutamente sorprendente.
Mercury - Degas Crater from Mariner 10.jpg Mercury - Photo Mosaic - Mariner 10.jpg Mercury - The Flat Plains.jpg Mercury - Tir Planitia from Mariner 10.jpg Mercury - Zola Crater from Mariner 10.jpg
Informazioni File
Nome file:Mercury - The Flat Plains.jpg
Nome Album:Mercury
Valutazione (12 voti): (Dettagli)
Keywords:Mercury - Mariner 10
Copyright:NASA - Mariner 10 Project
Dimensione file:160 KB
Aggiunto il:Lug 21, 2004
Dimensioni:627 x 500 pixels
Visto:82 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-1735
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Anakin  [Giu 23, 2009 at 02:28 PM]
Perchè sorprendente sapere che un altro pianeta ha un campo magnetico completo? Cosa comporta?
Ufologo  [Giu 23, 2009 at 02:56 PM]
Pensavo l'avesse ogni Pianeta...
MareKromium  [Giu 23, 2009 at 03:25 PM]
Cari Amici,

in pochissime - ma spero chiarissime - parole: il Campo Magnetico di un Corpo Celeste si forma (e si mantiene) quando il Corpo Celeste possiede un nucleo interno (core) ancora fuso e vitale. Se il Corpo Celeste è "morto" (nucleo pietrificato, freddo e spento), il Campo Magnetico decade sino a scomparire.
Il Campo Magnetico, come ben sapete, serve a frenare/deviare/respingere/filtrare i Raggi Cosmici e le altre radiazioni provenienti dal Sole stesso tramite il cd. "Vento Solare". Meno radiazioni arrivano al suolo e più l'ambiente superficiale diventa "accessibile" a noi e per noi umani. Tuttavia, ipotizzando l'esistenza di Creature le quali si "nutrano" di Raggi Cosmici e Radiazioni varie, è evidente che la mancanza di Campo Magnetico, per loro, significa "cibo a volontà"!
Il Campo Magnetico "fantasma" (o "residuale") di Mercurio è importante perchè dimostrerebbe che Mercurio, il suo "core", nonostante le nostre idee, opinioni e teorie, non è ancora (del tutto) morto...

Un abbraccio! paolo
Gianluigi  [Giu 23, 2009 at 03:28 PM]
Si credeva non ne avesse per via della sua lenta rotazione.
La sua presenza rimane così un po’ misteriosa… probabilmente non trae origine dall’effetto dinamo del suo nucleo (sebbene i dati indichino che sia un Pianeta “quasi tutto nucleo”, sebbene freddo e solidificato, con il mantello ed uno strato relativamente sottile di crosta), ma in qualche altro modo interagisce con questo particolare nucleo ferroso.
Alcuni ipotizzano che la velocità di movimento (non di rotazione) unita al nucleo metallico (contenente il 60% della massa del pianeta) possa generare il campo magnetico durante i passaggi in alcuni punti di forza del magnetismo solare.

Fonte: un bignami di varie fonti, eheh!

(a proposito… alla fiera di Torino ho conosciuto la sig.ra Bignami! Davvero una carissima signora, di fronte a cui mi sono prostrato per il servizio fatto al mondo studentesco, e con cui ho parlato anche di LunExIt -!- vi lascio immaginare…)

Un saluto!
MareKromium  [Giu 23, 2009 at 03:31 PM]
OTTIMO, Grande Big "G"!!!
Anakin  [Giu 23, 2009 at 03:47 PM]
Potrebbe avere un campo magnetico, e quindi un"core", per via della vicinanza al Sole?
MareKromium  [Giu 23, 2009 at 03:49 PM]
...Si: un "Campo Magnetico Residuale" potrebbe anche esistere... Ed il Sole, come ben ricordava Big "G", ne potrebbe essere responsabile.
Ufologo  [Giu 23, 2009 at 05:41 PM]
Ti ringrazio come sempre delle chiarissime spiegazioni; è vero, come ho potuto dimenticarlo...?