Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > SOLAR SYSTEM > Pluto and Charon: The "Double Planet"
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 6/76 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Pluto in "true color"
Ovviamente non sappiamo molto di Plutone, ma le più recenti scoperte parlano di vasti depositi di acqua ghiacciata sulla sua superficie. Sappiamo pure che Plutone possiede un'atmosfera (composta da azoto, metano ed altri gas in misura minore) oltremodo sottile la quale, inevitabilmente, "ghiaccia" all'afelio del Pianeta (afelio--->il punto più lontano dal Sole).
Il lancio della Sonda New Horizons è stato concepito secondo tempistiche le quali dovrebbero portarla a ridosso di Plutone prima che la sua atmosfera ghiacci totalmente e quindi permetterci di studiarla (un minimo) ed analizzarne le componenti.

Facts-bites about Pluto&Charon:

Pluto orbits the Sun once every 248 years.


A person on Pluto would weigh 1/15 what they weigh on Earth - for comparison, the astronauts on the Moon had 1/6 of their Earth weight.


Pluto is named after the Greek god of the underworld.


The symbol for Pluto ("PL") is tribute to Percival Lowell, who started the search for the ninth planet in the early 1900s.


Charon is 20 times closer to Pluto than our moon is to Earth.


Pluto was discovered in 1930 by American astronomer Clyde Tombaugh.


American astronomers James Christy and Robert Harrington discovered Charon in 1978.


Charon is named after the mythological boatman who ferried souls across the river Styx to Pluto for judgment.


At 1,470 miles (about 2,370 kilometers) across, Pluto could fit between Washington, D.C. and Denver, Colorado.


Charon is half of Pluto's diameter - making it the largest satellite relative to the planet it orbits.


Pluto is an ice dwarf - a "new" type of planet common to the deep outer solar system.


Pluto-Charon is the solar system's only known binary planet.


Pluto's surface is among the most contrasty in the solar system.


Pluto has weather, winds, hazes, chemistry and an ionosphere.


Pluto's estimated surface temperature falls between --378 to --396 degrees F (-228 to -238 C).


Pluto is one of only two planets that rotates on its side - Uranus is the other.


Pluto's surface has nitrogen, methane and carbon monoxide ices on it.


A radio signal moving at the speed of light takes about 4 hours to reach Pluto from Earth.


The Kuiper Belt is a collection of icy, rocky objects residing beyond Neptune's orbit.


The first Kuiper Belt Object was discovered in 1992.


Some Kuiper Belt Objects (like Pluto) have an average reddish color, while others are gray.
PLUTO&CHARON.jpg PLUTO&CHARON2.jpg PLUTO.jpg Pluto-421596main_s1006ay-1.jpg Pluto-421596main_s1006ay-2.jpg
Informazioni File
Nome file:PLUTO.jpg
Nome Album:Pluto and Charon: The "Double Planet"
Valutazione (32 voti): (Dettagli)
Keywords:Pluto
Copyright:NASA
Dimensione file:103 KB
Aggiunto il:Lug 02, 2004
Dimensioni:480 x 480 pixels
Visto:218 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-1437
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Anakin  [Lug 13, 2015 at 07:58 AM]
Qui la diretta dove seguire l'avvicinamento in tempo reale della New Horizons a

h ttp://pluto.jhuapl.edu/
george_p  [Lug 13, 2015 at 09:29 AM]
Forte!!!
Ufologo  [Lug 13, 2015 at 03:01 PM]
Thanks!
AndreaGG  [Lug 13, 2015 at 09:27 PM]
Grazie Anakin
Anakin  [Lug 14, 2015 at 09:41 AM]
Prego! Calcolando la distanza e il fatto che ci vogliono 4 ore e mezza per le comunicazioni e l'invio delle prime immagini, credo che rpima di domani mattina o tarda sera non vedremo nulla.
Certo è che la missione è fantastica.
Anche se poi si scoprirà "solo" un corpo ultra ghiacciato viste le basse temperature vicino lo 0 assoluto
walthari  [Lug 14, 2015 at 05:25 PM]
grande!!!!
george_p  [Lug 15, 2015 at 03:59 PM]
Naa mi son perso la diretta!!!!
MareKromium  [Ago 02, 2015 at 08:25 PM]
...e Plutone, alla fine, è apparso - direi come ovvio - del tutto diverso da come la Scienza Convenzionale se lo aspettava.
Pianeta "nudo"? Tutt'altro! Un'Atmosfera ricca di Metano, nuvole, laghi ghiacciati... Pubblicherò le migliori immagini a breve. Ma la "morale" resta sempre e solo una: più "crediamo" di sapere, e più "scopriamo" di non sapere.

Alla faccia della fu-Astrofisica "più amata dagli italioti", Margherita Hack, che di stronzate - anche su Plutone - ne ha dette e scritte a quintali.

Forse, a volte, è meglio metter qualche condizionale nelle frasi. Oppure, se non si è capaci di far ciò (per attitudine, cultura. modo di vedere le cose etc.), forse è meglio starsene muti. Beh, almeno per la Hack (da me - scusatemi - sempre cordialmente detestata - assieme a Zichichi) questo problema non si pone più.

Sorry per la cattiveria ed il sarcasmo. Abbraccio Circolare - paolo
george_p  [Ago 02, 2015 at 09:51 PM]
Eh ma quando ci vuole ci vuole eh... potrebbero davvero imparare l'alfabeto "muto", con un pò di umiltà che non guasta mai.
Attendo nuove foto caro Paolo.
A presto e un abbraccissimo

Buonanotte
Anakin  [Ago 03, 2015 at 08:40 AM]
Se hanno detto stronzate su Plutone, quante ne potrebbero aver dette sulla pianeta gemello della terra che si trova a 1400 anni luce?
KKK  [Ago 04, 2015 at 12:54 PM]
....Carissimo Anakin, qui si entra nel Principio di Indeterminazione, applicato alla Filosofia della Scienza.....

In altre parole: possono averci azzeccato (per caso), così come potrebbefo aver detto e scritto un quantitativo immenso di stupidate.

Io non ho una risposta a tutto. Nessuno ce l'ha. E a me fanno incazzare quelli che pensano di averla. E non solo: quelli che pensano di averla giusta!
A stento conosciamo la Terra, cosa vuoi che sappiamo dell'Ignoto?

Abbraccio Forte! paolo
Anakin  [Ago 04, 2015 at 01:39 PM]
non posso non essere d'accordo. C'è anche da dire che su oggetti lontani miliardi di km e anni luce si possoo dire una montagna di cavolate. Tanto come si fa a controllare che non è vero?......... :-)
walthari  [Ago 05, 2015 at 10:58 AM]
concordo con KKK....
AndreaGG  [Ago 06, 2015 at 07:43 PM]
ragazzi, avete visto la foto del "granchio" marziano? Sarà pure un'illusione ottica, ma non capisco l'originale delle "zampe"
george_p  [Ago 07, 2015 at 07:51 AM]
No Andrea, c'è qualche riferimento qui su lunexit?
AndreaGG  [Ago 07, 2015 at 04:20 PM]
No, Paolo non ha ancora caricato nulla.

Errata corrige: si è trattato di un foto ritocco, su di un elemento un po' strano
cicas65  [Ago 07, 2015 at 05:36 PM]
Il fatto di esprimere le distanze spaziali con la velocità della luce e non in miliardi di chilometri ha come scopo anche quello di confondere la gente. C'è una bella differenza tra dire 1400 anni luce e miliardi e miliardi di chilometri. Nel secondo caso possono sorgere dei dubbi nei non addetti ai lavori.
george_p  [Ago 07, 2015 at 05:50 PM]
@AndreaGG: e ti pareva...

@cicas65: si vero ma la gente vuole pensieri già pronti nella loro testa, non gli va molto di informarsi e usare il cervello per fare due conti e ragionare. E il risultato poi si vede e si sente...
Anakin  [Ago 10, 2015 at 08:25 AM]
E che dubbi sorgono nei non addetti ai lavori nel caso di voler esprimere la distanza in miliardi di km invece che anni luce?
Ufologo  [Ago 10, 2015 at 06:25 PM]
... e se poi parliamo di ... parsec ....
cicas65  [Ago 15, 2015 at 11:25 AM]
Insorgono i dubbi o almeno un leggerissimo sospetto che forse in fondo quelle raccontate dalla scienza ufficiale siano solo o per buona parte delle favole per bambini,,
Ufologo  [Ago 15, 2015 at 06:20 PM]
... come spendere milioni e milioni per inviare "sonde" su Marte pe rvedere (ormai da anni), sabbia, rocce e deserto ...!
Anakin  [Ago 17, 2015 at 08:40 AM]
Caro Max dovremmo pura far lavorare tutti questi scienziati per permettergli di portare il tozzo di pane a casa.... :-)