Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > SOLAR SYSTEM > Saturn: the "Ringed Beauty" and His Moons
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 768/2241 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
The "Pentagon" of Japetus
Al momento dell'impatto, la superficie di Giapeto (o della Luna, o di qualsiasi altro pianeta) si fonde, in ragione del calore viene sprigionato in quei momenti e la meteora, letteralmente, compie una sorta di 'splash-down' nel "corpo" del pianeta colpito (guardate cosa succede quando una goccia d'acqua cade nell'acqua...). La crosta fusa che viene proiettata verso l'alto a seguito dell'urto, viste le temperature del "deep space", solidifica in pochissimo tempo e cosė, quello che rimane dopo l'impatto, č una "colonna di roccia", tanto pių alta quanto maggiore fu il quantitativo di crosta fusa che venne sollevato. Teoria credibile? Forse si e forse no, ma questo č l'approccio scientifico al problema! Continuiamo: guardate questo gigantesco rilievo montuoso posto a ridosso dell'equatore di Giapeto. Esso č fatto di colline, montagne, crateri e crepacci. Tutti rilievi naturali, eppure...Eppure non sembra che esso disegni un pentagono? E' anche questo un rilievo naturale e scientificamente spiegabile?
Japetus-A-U-The Wall.jpg Japetus-A-V-Architecture7a~0.jpg Japetus-A-W-Deathstar-16a.jpg Japetus-A-W-Deathstar-23a.jpg Japetus-A-W-Deathstar-27.jpg
Informazioni File
Nome file:Japetus-A-W-Deathstar-16a.jpg
Nome Album:Saturn: the "Ringed Beauty" and His Moons
Valutazione (3 voti): (Dettagli)
Keywords:Highly Controversial Image
Copyright:The Enterprise Mission
Dimensione file:28 KB
Aggiunto il:Feb 24, 2005
Dimensioni:800 x 404 pixels
Visto:63 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-4523
Preferiti:Aggiungi ai preferiti