|
The "Silver Sphere" - Sol 69 (tri-chromatic version; credits: Lunexit)
|
Ritorniamo a "battere un tasto (già lungamente) battuto" ma...repetita juvant! La vicenda delle (pseudo) Anomalìe di 433-Eros ci ha rammentato qualcosa che, a quanto pare, nessuno sa o vuole ricordare.
Che cosa?
Semplice: quanto più l'Anomalìa è una PSEUDO-Anomalìa, tanto più se ne parla e si fa audience (magari anche perchè ci si prende a "male parole"); quanto più, invece, la nostra Anomalìa E' UN'ANOMALIA - come nel caso, a tutt'oggi inspiegato, della Silver Sphere -, tanto più la questione rimane "leggera e trasparente" (leggi: nessuno ne parla e nessuno la considera).
Domanda: come mai?
Come mai, quando si parla di "Città Marziane", di "UFO sulla Luna" e di "Basi Aliene su Asteroidi" si riempiono fiumi di parole e di teorie (fiumi tristissimi, certo, ma pur sempre fiumi...) e quando invece si parla di "Blue Flare" o di "Silver Sphere" o di "Lunar Spires" ecc., a stento si mantiene viva la conversazione per un paio di giorni? Come mai le tematiche un pò meno "fumose ed immaginose" muoiono giovani, mentre le "boiate spaziali" tengono banco - specie in Italia - per anni?
Forse Voi penserete che stiamo esagerando e forse avete anche ragione a pensarlo ma, esagerazioni o no, la domanda resta: perchè si discute animatamente (alle volte sino alla rissa virtuale) sulle scemenze spaziali indimostrate ed indimostrabili, mentre si sorvola allegramente sulle Anomalìe Orbitali e di Superficie conclamate e più agevolmente studiabili ed analizzabili?
Dov'è il "gap" che non riusciamo a colmare? E' un "gap" Logico e Tecnico, oppure è solo questione di interessi specifici (leggi: se si parla di Alieni, anche se lo si fa "sparando al buio", si suscita interesse, mentre allorchè si parla di "Ignoto", di "Estraneità" (in senso anche filosofico) e di "Indimostrabile" - ancorchè in termini attraenti - si suscita a malapena un mero rigurgito di attenzione)?
Dov'è il problema?
Voi che ne pensate?
E comunque: CHE COSA CREDETE CHE SIA LA SILVER SPHERE? (Attenzione: prima di rispondere, Vi suggeriamo di rileggerVi l'articolo ad essa dedicato che potrete trovare nell'archivio di TruePlanets)
|
|
Dimensione stimata? Circa 1 metro per 2.
A che distanza dal Landing Site? Eheheheheheh...Guarda la mappa che è inserita nell'articolo che ti ho linkato...e potrai calcolarla (approssimativamente) tu stesso.
Un abbraccio! PCF
Merita lo stesso trattamento fatto ad altri Visionari.Fate le pulci ad un fatto ma non ad altri Enormemente innominabili?Non si fa cosi'.....Dategli in mezzo quindi......cose plausibili e approfondibili da una parte......Minchiate seccamente elise dall'altra a prescindere.......se qulcuno sa' ancora prescindere......Quando fondai I.A.H.le @@ ce le misi insieme alla faccia.Pienamente RESPONSABILE di quello che dico e scrivo da ANNI.Aperto e disponibile a qualsiasi Confronto!Andate a fare le pulci su chi divlga anomalie come Vere e le VENDE.Se con me ci vorrete Ri parlare (...)
Io no Bluffo non baro ne' rido e scherzo su cose che....per acquisirle basta poco.......dov'e' il problema?Stvolta lo dico qual'e'.....>>>
Vai su google e scrivi: "le misere ricchezze dell'esa"... leggiti il primo articolo che trovi (leggilo bene, mi raccomando) e poi di pulci ed ingegneri ne riparliamo ok?
Un caro saluto!
ps: e se vuoi, quando hai finito, vai su lunarexplorer liguria piemonte, vai nella sezione anomaly mars e leggi a pagina 30, giusto per qualche aggiornamento, eheh!
non ho capito con chi ce l'hai, ma se pensi che qui si facciano (o se credi che io faccia) "le pulci" solo a Pilolli...Beh, hai letto e/o capito male. Qui si "smontano" le cazzate di tutti e, alle volte, dopo averle costruite, ci auto-smontiamo anche le nostre (ed anche in questo siamo unici). Non so perchè la storia di 433-Eros e Pilolli sia così cara a tanti Appassionati, ma io non ho problemi a dire che, al momento (e sottolineo AL MOMENTO), l'unica Anomalìa nella storia di questo asteroide è che si parli di Anomalìe.
Piccaluga? Un cialtrone già "smontato" da un pezzo, come Gianluigi ti ha fatto notare. Hoagland & C.? Cialtroni e cacciapalle prezzolati pure loro.
Neppure io bluffo, nè baro, nè rido - ma mi limito a mordermi le labbra - quando dico che l'Anomaly Hunting "italiano", salvo qualche rarissima eccezione, è fatto di individui che, delle due l'una: o non sanno quello che dicono, o, purtroppo lo sanno e cercano di speculare sulla credulità popolare.
Se vuoi che si vada a fare le pulci anche ad altri "ricercatori" Italiani e non - me incluso -, no problem: basta che li citi e poi si provvederà a smontarli (se si vede e si dimostra che stanno pescando nel torbido).
Ma niente azioni inconsulte o accuse ingiuste: qui nessuno ha mai sparlato di IAH. Se poi tu sei un Amico di Pilolli, va bene, ma questo non ha alcuna rilevanza con l'affidabilità delle sue presunte scoperte. Anch'io ho qualche conoscente che dice di aver fatto scoperte e di avere documenti riservati da esibire ma, forse perchè sto invecchiando, quando sento parlare di "rivelazioni", più che "scaldarmi", mi viene da sorridere.
La mia opinione - che, al momento, è anche quella di tanti altri Anomaly Hunters che frequentano queste pagine -, è che la storia di 433-Eros (così come presentata dal Sig. Pilolli) sia tutta una bufala (magari creata in Buona Fede, ma pur sempre una bufala).
Se non piace la parola "bufala", posso dire "svistona", ma la sostanza non cambia.
Se un domani ci verrà dimostrato che sbagliavamo, ok: tante scuse. Ma sino ad allora, proprio perchè Lunexit non guarda in faccia a nessuno, non credo che si possa dare credito ad immagini sfuocate e presunti intrighi internazionali (cover-up, elicotteri neri minacciosi e congiure del silenzio incluse), senza produrre uno straccio di prova e solo perchè lo dice qualcuno a cui crediamo.
L'Anomaly Hunting, e questo tu lo sai bene, non è Materia di Fede. E' Materia di Evidenze (prove, insomma). E se le prove mancano...
Con stima e chiarezza, come sempre, Paolo C. Fienga.
p.s.: sapessi quante "segnalazioni" di presunte Anomalìe mi arrivano ogni giorno (alcune davvero assurde), e tutti quelle che le sottopongono sono convinti - ritengo in Buona Fede - di aver fatto la "Scoperta Epocale".
MA non è così.
E se posso parlare di me per un istante, credo di essere uno dei pochi Hunters che valutano tutto il valutabile prima di esprimersi per respingere o per dare credito alle ipotesi di qualcuno (Gianluigi stesso, Titanio44, Walthari, John Koenig e Cano00 - tanto per citare qualche Amico - possono confermartelo).
Un Caro Saluto a te, ancora una volta. PCF
L'ipotesi di un'estrusione di "qualcosa", infatti, mi piace molto, così come trovo molto valida (anche se, purtroppo, indimostrabile in via fotografica) la tua idea della reazione chimica fra una sostanza "espulsa" dal suolo e l'ambiente esterno.
Schiuma? No, questo non direi e ti spiego perchè: le "schiume" (anche quelle chimiche), in generale, hanno bisogno di O2 per sostenersi "gonfie" e di O2 su Marte (almeno "ufficialmente"...) non ce n'è abbastanza. Non "a cielo aperto", comunque.
E poi l'albedo della "Silver Sphere non è coerente con l'albedo teorica di una "schiuma": è troppo alta (secondo me).
Comunque anche tu sei d'accordo su un fatto: quella "cosa" non sembra "Made in USA"...Ed è questo il punto di tutto. E' questa considerazione che rende la Silver Sphere un'Anomalìa.
Un abbraccio! PCF
E anche se ci fosse, il dettaglio - essendo di circa 1 metro per 2 - non sarebbe visibile dall'orbita.
Morale: non è un qualcosa di "Made in USA" e, se lo fosse, allora sarebbe l'evidenza di un "esperimento" - come dice bene Ivana - del quale il Pubblico non sa nulla (tutto questo non perchè lo dico io, ovviamente: solo perchè è così, che ci si creda o meno).
E allora, tutto ciò detto, la Silver Sphere, che cosa potrà mai essere?
Un Caro Saluto! PCF
p.s.: questa E' una Anomalìa, ossìa un "rilievo incongruo - per texture, colore, albedo, forma etc. - rispetto al paesaggio al quale accede". Ed è per questo che io, povero stupido, continuo a battermi contro i "propagatori" di false Anomalìe. Perchè? Perchè il sottoscritto, al pari del Team che ho l'Onore di guidare, negli anni, le Anomalìe ho imparato a riconoscerle.
Un abbraccio.
Può darsi che, nel frattempo, in quei pochi giorni qualcosa è cambiato, la sfera si è mossa, magari per il vento.
Poi ci sono le altre tre foto, la "tripletta". Se le si guarda in rapida sequenza, sembra che ci sia un cambiamento, ma solo nella forma della sfera (non delle sue tracce a sx e dx) che si protende in avanti....
Pare che la camera abbia catturato, in tre frames consecutivi, proprio questa trasformazione.
Se questo è vero (e non un difetto di immagine o di mia interpretazione dei frames ) significa veramente che quel materiale è duttile: cambia forma e consistenza (nel senso che si sfalda sul suo percorso). Forse tracima in base alle asperità del terreno e alla sua pendenza, o forse è sospinta dal vento dal quale si lascia muovere e, talvolta, modellare. Forse entrambe le cose.
Buona giornata a tutti!
Ivana