|
AS 14-64-9072 - Lunar Horizon and pseudo-Mistery (1)
|
Le immagini a bassa (o bassissima) risoluzione della Luna hanno un fascino tutto particolare. Sapete quale? Risultano, diremmo sempre o quasi sempre, leggermemnte sfuocate. Sfuocate come se il Tempo avesse "posato una leggera patina di polvere su di esse" (citiamo un Collega). E' ovvio che, ad occhi non abituati alla qualità dei frames in HR o addirittura gli Original Uncompressed, questa "patina di polvere" non dà noia, anzi: aggiunge mistero.
Il problema, però, arriva quando i frames a bassa (o bassissima) risoluzione devono essere esaminati. Allora - parliamo per esperienza - si rischiano le "sviste". Quelle grosse, che fanno perdere credibilità e carisma anche al più accorto fra i Ricercatori.
Per esempio: il dettaglio che emerge dallo sfondo, proprio a centro immagine, secondo Voi che cos'è?
Un boulder? Un outcrop? Una sfera-anomala? Vi diciamo subito che, se non si posseggono informazioni contingenti, è davvero impossibile riuscire ad identificare il dettaglio...
|
|