Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MARS > Perseverance
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 3/48 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
Senza Parole (o forse troppe)
...
SOL-0000-25646_PIA24431-decoder-ring-1200.jpg SOL-0000-EAF_0002_0667110412_841ECV_N0010052EDLC00002_0010LUJ01_1200.jpg SOL-0000-EAF_0002_0667110419_240ECV_N0010052EDLC00002_0010LUJ01.png SOL-0000-MPR-25610_PIA24270-HiRISE-touchdown-annotated-1200.jpg SOL-0001-25622_1_-_PIA24422_-_Navcam_360_-_Maki_7_Navcam_360_08_N_LRGB_0002_RAS_0010052_CYL_S_UNCORCLJ01-stretched-v2.png
Informazioni File
Nome file:SOL-0000-EAF_0002_0667110419_240ECV_N0010052EDLC00002_0010LUJ01.png
Nome Album:MareKromium / Perseverance
Valutazione (2 voti): (Dettagli)
Keywords:Perseverance - Parachute
Copyright:NASA - Mars Perseverance Mission
Dimensione file:1085 KB
Aggiunto il:Feb 24, 2021
Dimensioni:1280 x 1024 pixels
Visto:141 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-31476
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
MareKromium  [Feb 24, 2021 at 07:23 PM]
Quote: "Se ci fosse stato di mezzo Gabriele D’Annunzio (il Vate) avrebbe scritto "Memento Audere Semper" (Ricordati di Osare Sempre - frase che adoro, ma che se la pronuncio mi danno del Fascista...).

La NASA ha invece scritto "Dare Mighty Things", ossia "Osa cose potenti" (non é vero! Mighty significa "Divine", "Oltre Noi", da cui l'espressione tipica Americana - che, di regola, é una sorta di Preghiera e di imprecazione al tempo stesso - "God Almighty! ---> Dio Onnipotente!". Noi diremmo "Santo Dio!", in caso di occorrenza di una situazione catastrofica alla quale non sappiamo cosa opporre).

Più o meno il significato del motto del Vate abruzzese (meno, molto meno)

L’Agenzia spaziale americana lo ha criptato nel paracadute impiegato per far arrivare sano e salvo la scorsa settimana il rover Perseverance sulla superficie di Marte nel cratere Jezero.

Ma qualcuno, osservando con attenzione le fotografie diffuse dalla stessa Nasa, ha notato che i colori bianco e rosso del paracadute non erano disposti a caso. C’era una logica e forse nascondeva un messaggio, anzi, più messaggi cifrati.
Il messaggio (UNO: NON TUTTI!) è scritto in codice binario, un sistema utilizzato anche dai computer per comporre cifre e lettere utilizzando solo due segnali: acceso e spento, che possono essere rappresentati anche come 1 e 0.
Se si assume che il bianco è uguale a 0 e il rosso a 1, allora sui tre settori in cui si può dividere la parte interna del paracadute compaiono lettere che messe insieme formano la scritta "Dare Mighty Things".

Ma non solo. Nella parte esterna compaiono altre lettere insieme a numeri: 34°11’58” N 118°10’31” W. Sono le coordinate geografiche del centro controllo missione del Jpl-Caltech a Pasadena, in California.

(Ma) Da dove viene la scritta "Dare Mighty Things"? La nasa ha utilizzato più volte questa espressione come un motto durante le conferenze stampa e i messaggi social e compare anche all’interno della sala controllo centrale di Jpl-Caltech da dove si seguiva tutta la difficile discesa di Perseverance sul Pianeta rosso.

Il primo a pronunciare quella frase fu il Presidente Theodore Roosevelt in un discorso del 1899, quando era Governatore dello Stato di New York e si era candidato come vice dell’allora presidente William McKinley, il quale venne assassinato il 6 settembre 1901 e Roosevelt prese il suo posto.

La frase era: «È molto meglio osare cose potenti che vincere gloriosi trionfi». (NO! Questa frase é mal tradotta!

Eccola, completa: "far better is it to dare mighty things, to win glorious triumphs, even though checkered by failure, than to rank with those poor spirits who neither enjoy nor suffer much, because they live in a gray twilight that knows not victory nor defeat). (ATTENTI al senso della frase!)

C’è un motivo per cui la NASA non ha fatto il paracadute di un solo colore uniforme. I segni di diverso colore servono per vedere più facilmente l’angolazione che assume la sonda durante la discesa e osservare se i fili del paracadute stesso (il cui tessuto Hi-Tech è stato realizzato in Inghilterra) si annodano uno con l’altro, rischiando una caduta rovinosa.

«Talvolta inseriamo dei messaggi nei nostri paracaduti», ha ammesso un commentatore della NASA. «Lasciamo agli appassionati il piacere di decifrarli».

In altre parole: ci pigliano per il c..o e dobbiamo anche fare lo "sforzo" di scoprirli?!? Già fatto. VERGOGNATEVI, VOI ED I VOSTRI SUONI DI MARTE!
walthari  [Feb 24, 2021 at 08:46 PM]
l'alternanza dei colori era già adottata per gli stessi motivi di valutazione dell'orientazione delle V2 o di altri prototipi missilistici tedeschi; basta conoscere un minimo di storia dell'aviazione
MareKromium  [Feb 25, 2021 at 02:37 PM]
Ottimo Walt!
Infatti le V2 avevano una "scacchiera" dipinta sul razzo.

Ma ora, una "info" di servizio. Questa immagine é in "Natural Colors". Ma a Te il Cielo sembra azzurro scuro o giallo ocra/arancio?!? Ci stanno pigliando per i fondelli da decenni. Questa é la Verità.
walthari  [Feb 25, 2021 at 05:58 PM]
e lo fanno continuamente, affermando che le prime foto devono considerarsi non equilibrate (se vuoi ti dico anche chi l'ha affermato su youtube, logicamente in privato).....vero è che il paracadute si è aperto a 11 km di quota dove la polvere non dovrebbe essere così diffusa da modificare il colore del cielo, ma poichè le foto al suolo sono anche queste magicamente mutate verso il rosso, non posso che avere i consueti dubbi di tarocco.....
Anakin  [Feb 25, 2021 at 07:01 PM]
Bravi ad entrambi per i vostri interventi sempre preziosi e istruttivi. Per il colore, come sempre siamo alle solite.
Non solo personalmente credo che tenda spesso al celeste/azzurro, ma io sono convinto che ci sono zone (quindi non in tutto il pianeta) dove si potrebbe respirare come si fosse in cima all'Everest
MareKromium  [Feb 26, 2021 at 02:38 PM]
Grazie Anakin. Si, sono d'accordo con Te. Non sarà "aria" respirabilissima, ma c'é. Ci DEVE essere, ancorché molto leggera e fredda. Per quanto attiene il colore, io credo che su Marte il "Rayleigh Scattering" funzioni così come sulla Terra.

Certo, a quote basse ci sono (ovviamente) micro-polveri giallastre in sospensione e micro-granuli di sabbia rossastra in sospensione altrettanto. Assieme a particelle di ghiaccio (sempre in sospensione) Ma questo, a mio parere, non giustifica un Cielo così opaco, giallo e sostanzialmente irreale. Tipico delle più recenti immagini.

Guardate i frames Viking, Phoenix, Spirit ed Opportunity dei primi Soles...e poi ditemi. La mia idea? Continuano a venderci Marte in un certo modo, dimenticando che c'é gente (come Noi) che ha archivi, immagini datate ma pur sempre originali NASA ed anche un pizzico di intelligenza e competenza. Si, lo so: non contiamo nulla e siamo in pochi. Tuttavia l'essere in pochi non significa essere imbecilli... O no?!?

Nota Divulgativa: La diffusione di Rayleigh (che prende il nome dal fisico britannico e Premio Nobel, John William Strutt Rayleigh) è lo scattering elastico (o diffusione) di un'onda luminosa provocato da particelle piccole rispetto alla lunghezza d'onda dell'onda stessa, che avviene quando la luce attraversa un mezzo torbido, soprattutto gas e liquidi ma anche solidi con impurezze o inclusioni. In particolare avviene per radiazione meno energetica dell'energia di legame dell'elettrone con l'atomo.

Questa condizione, tenendo conto degli effetti di coerenza quantistica, fa in modo che l'energia del fotone non cambi. Oltre allo scattering Rayleigh, un altro scattering elastico è quello Thomson, visto per un elettrone libero a bassa energia. Lo scattering di Rayleigh della componente blu della luce solare da parte delle molecole dell'aria è il motivo principale per cui il cielo appare di colore azzurro.

Poiché la diffusione è elastica, la radiazione diffusa ha la stessa frequenza (e lunghezza d'onda) di quella incidente. La radiazione diffusa è detta anche "Radiazione Rayleigh".

La forte dipendenza della diffusione dall'inverso della lunghezza d'onda, implica che la luce blu viene diffusa molto di più della luce rossa. In Atmosfera quindi i "fotoni blu" vengono diffusi quando l'onda attraversa il cielo ed è questa la ragione per cui si può vedere la luce blu arrivare da tutte le regioni del cielo mentre gli altri fotoni derivano più direttamente dal sole. Si noti che, nonostante si usi il termine fotone, la teoria dello scattering di Rayleigh è stata sviluppata con l'elettromagnetismo classico, senza fare ricorso alla Meccanica Quantistica.

Per lo stesso motivo la diffusione di Rayleigh è responsabile del colore rosso che assumono gli oggetti, le nuvole, etc. al tramonto o all'alba. In queste condizioni infatti i raggi solari attraversano uno spessore maggiore di Atmosfera terrestre e dunque incontrano un maggior numero di centri diffusori, cosicché non solo i fotoni blu, ma anche quelli gialli sono diffusi.
Il risultato è che la luce solare è privata di tutte le componenti dello spettro eccetto il rosso. Il cielo tuttavia rimane blu a causa del gran numero di fotoni blu sempre diffusi nell'Alta Atmosfera.

A questo punto risulta naturale chiedersi il motivo per cui il cielo è blu anziché viola poiché, in accordo con la Legge di Rayleigh e della dipendenza inversa con la quarta potenza della lunghezza d'onda, sarebbe naturale aspettarsi un cielo di questo colore. Uno dei fattori è dato dal fatto che l'occhio umano risulta essere più sensibile alla lunghezza d'onda corrispondente alla luce blu anziché a quella viola avendo dei fotorecettori che possiedono una sensibilità maggiore per questo colore. Inoltre, la luce che proviene dal Sole è composta da un maggior numero di fotoni nel blu piuttosto che nel viola. Il colore "celeste" che noi vediamo deriva quindi dalla sovrapposizione (una "media pesata") dei colori che ci arrivano dal cielo, soprattutto viola, blu e, in parte minore, verde.
walthari  [Feb 26, 2021 at 02:55 PM]
il discorso di Paolo è ineccepibile!!!
MareKromium  [Mar 30, 2021 at 05:58 PM]
Guarda questa immagine e la precedente Uba: più azzurro di così...