Home Registrati Login

Lista Album Ultimi Uploads Ultimi commenti Più Visti Più Votati Preferiti Cerca


Home > MOON > Lunar Panoramas (a Mosaic Collection by Dr G. Barca)
Ritorna all'elenco Miniature Mostra/Nascondi informazioni sul file Slideshow FILE 27/50 Visualizza file precedente Visualizza file successivo
Clicca per l'immagine full size
AS 15-84-11296 - AS 15-84-11305 and AS 15-84-11306: The "Lunar Dolphin"
Sfidiamo chiunque ad individuare una possibile Anomalìa di Superficie la quale sia più incredibile ed inesplicabile di questa (ancora una volta centrata dal nostro straordinario Dr Gianluigi Barca).
L'abbiamo battezzata "Delfino Lunare" (per ovvi motivi di somiglianza tra la figura che si vede nel primo frame del mosaico ed il noto mammifero terrestre), ma è evidente che noi non abbiamo la benchè minima idea di che cosa si possa trattare. O meglio: riteniamo (con un margine di certezza quasi assoluto - la "certezza al 100%", al pari della Giustizia, non è di questo mondo...) che NON si tratti di un image-artifact.

Ciò premesso, ogni ipotesi (dalla Alien Probe di forma completamente inusuale ed esotica, alla possibile "Flying Rock" - e non sarebbe certo la prima...) è valida.

E Voi? Cosa ne pensate?
Panoramic-AS14-66-9300-9310.jpg Panoramic-AS15-84-11292-AS15-84-11301-3.jpg Panoramic-AS15-84-11296-AS15-84-11305-AS15-84-11306-0.jpg Panoramic-AS15-84-11296-AS15-84-11305-AS15-84-11306-1.jpg Panoramic-AS15-84-11302-AS15-84-11308-3.jpg
Informazioni File
Nome file:Panoramic-AS15-84-11296-AS15-84-11305-AS15-84-11306-0.jpg
Nome Album:MareKromium / Lunar Panoramas (a Mosaic Collection by Dr G. Barca)
Valutazione (3 voti): (Dettagli)
Keywords:Lunar Features - Mount Hadley - Extremely Controversial Feature
Copyright:NASA - Apollo Programme - Apollo 15 e Gianluigi Barca
Dimensione file:3530 KB
Aggiunto il:Giu 04, 2009
Dimensioni:7138 x 2448 pixels
Visto:114 volte
URL:http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?pos=-24598
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
enzomancuso  [Giu 04, 2009 at 12:26 PM]
Difetto della foto o della pellicola, non appartiene al contesto della foto, ha nitidezza, contrasti, luminosità e ombre diverse...enzo
MareKromium  [Giu 04, 2009 at 01:18 PM]
Caro Enzo, ovviamente tutto è possibile e, Razionalità alla mano, la tua ipotesi è la più credibile. Ma io ti dico che quell'oggetto non è un vizio della foto.
E' solo molto più vicino all'Osservatore rispetto allo sfondo (la sommità del Monte Hadley). Le ombre su di esso sono coerenti, a mio parere, con le ombre generali del frame.
Insomma: è da ingrandire (cosa che farò tra poco) e guardare meglio... - Un abbraccio! PCF
Anakin  [Giu 04, 2009 at 02:25 PM]
al momento mi sembra il classico "capello" che finisce sul negativo
Ivana Tognoloni  [Giu 04, 2009 at 06:27 PM]
Ciao a tutti! Allora....c'è solo sul frame di sx, visibilissimo, mentre sugli altri 2 proprio nulla! Sembra che stia eretto e non sdraiato. C'è una ampia e regolare fessura x tutta la lunghezza alla sx e, all'interno è cavo (da qui l'ombra). Infine , alla base sulla sx, sembra appoggiato a qualche altra cosa e agganciato a questa tramite un anello. Cosa sia non saprei.... ma le dimensioni quali sarebbero? Ivana
titanio44  [Giu 04, 2009 at 07:52 PM]
eh che sotto cè il bordo del cratere ,pensavo ad uno strappo ma il texture non segue il cratere,l'anomalia però ha il texture del circostante,io razionalmente condividerei Anakin,possiamo pensare ad un rattoppo?Però come dice giustamente MK come contestualizziamo le ombre?esse appaiono coerenti,e la luce di uno scanner non fà ombre inclinate ,nel verso delle ombre della foto ;O)la luce è diffusa e tengenziale.
quindi è un bel grattacapo..........l'unica differenza oltre l'anomalia è la sfumatura chiara del cielo in direzione della "cosa" questo può essere un elemento,ovvero se fosse un oggetto estraneo alzerebbe il negativo o la foto originale facendo passare luce,o alzerebbe di poco in quel punto dal piano di scansione,e quindi all'atto dell'acquisizione si genererebbe questo difetto,però rimangono le ombre acc!!!un saluto circolare ;O))
MareKromium  [Giu 04, 2009 at 10:30 PM]
Adesso Vi faccio (sor)ridere: oggi ho comprato la versione "integrale" (ovviamente in dvd) del secondo capitolo della saga di "Alien".
Praticamente si tratta del secondo film con Sigourney Weaver che interpreta la "Cacciatrice di Alieni", ed il titolo del film è "Aliens".

La confezione diceva "versione integrale uncut". Io amo le versioni integrali "uncut" poichè, spesso, sono esplicative dei dubbi che restano dopo la visione del film nella sua prima versione per il Pubblico (di regola, ormai si sa, pieno di scene tagliate e "scorciato" di almeno 20/25 minuti).
Alle 23:00 circa mi metto a guardarla e subito mi accorgo - con gioia! - che ci sono un pacco di scene nuove, mai viste prima. Mi sembra un film nuovo, in effetti.
Ora, per chi lo ha visto: sul pianeta disabitato in cui avevano, nel primo film, trovato l'astronave che conteneva le terribili "uova" con dentro le grancevole aliene, nel secondo film si vede che è stata realizzata una colonia di Terraformers i quali installano i "processori atmosferici" necessari a rendere respirabile l'aria per noi umani (un processo che, ad oggi, sembra fattibile).
Quando Ripley (Sigourney Weaver) torna sul luogo del misfatto, si vede che tutto è stato distrutto e che, chiaramente, gli "Aliens" sono già arrivati.
Ma l'insediamento dei Terraformers - correggetemi se ricordo male, ma sono certo di quello che scrivo - non era MAI stato nominato nel primo film - cioè nella versione "cut" di Aliens (mai nominato nel senso che era, se non altro apparentemente, senza un nome proprio).
Ebbene questo "malefico" insediamento dei Terraformers aveva, in effetti, un nome, e lo si vede (ben scritto su un cartello!) SOLO nella versione uncut di "Aliens" (assieme a tante altre cosette tutt'altro che irrilevanti).

Ora (sor)riderete...Sapete qual'è il nome dell'Insediamento dei Terraformers? Incredibile ma vero: è "Hadley's Hope": la "Speranza di Hadley"!

Ragazzi: la NASA ha collaborato nella realizzazione di "Aliens"...Lo so, è un pò fantascienza ed un pò paranoia, però...Però pensateci sopra.

Quante coincidenze servono per "fare" una prova?

Cosa c'è "là fuori"?...

Un abbraccio a tutti! - PCF
Gianluigi  [Giu 04, 2009 at 11:09 PM]
Con il dovuto rispetto per il primo capitolo… il secondo è forse il mio preferito! (si insomma… c’è un bel po’ di movimento, eheh!)

Designazione: LV-426, nome comune: Acheron
Colonie: Hadleys Hope, costituita (circa) nel 2157 e con 158 abitanti al momento della distruzione totale avvenuta nel 2179.

(cosa non si trova nei blog di appassionati, eheh! Avrei trovato anche lo spezzone tagliato on line, ma ora non ho il codec per visionarlo!!!!).

Tornando ai nomi ed alle coincidenze… citando Feltri in un altro articolo: “Un vezzo dei nostri amici (Nasa) è quello di usare dei nomi che hanno dei precisi riferimenti alle formazioni che stanno studiando (…), dovrebbe far pensare...”

Un abbraccio!
gurosao  [Giu 05, 2009 at 12:35 AM]
Accidenti Paolo!Non ho visto la versione integrale del secondo capitolo! Comunque...coincidenze....solo coincidenze! :)
enzomancuso  [Giu 05, 2009 at 07:07 AM]
Nell'ipotesi, secondo me plausibile, del nome non casuale, sarei curioso di sapere se la speranza riguarda la possibilità di aver scoperto qualcosa di veramente nuovo oppure, data per certa questa prima ipotesi, se la speranza è indirizzata al genere umano... enzo
MareKromium  [Giu 05, 2009 at 12:55 PM]
Carissimo Enzo, lasciami essere sincero sino in fondo. Se, quarant'anni fa, sulla Luna avessimo davvero trovato qualcosa che avrebbe potuto dare una effettiva Speranza al Genere Umano, credimi, oggi vivremmo in un Mondo globalmente migliore e - ovviamente - senza cover-up, "complotti lunari", hoax e caxxate relative. Sulla Luna hanno trovato qualcosa, è un FATTO. Ma questo "qualcosa", evidentemente, non è fonte di Speranza nè di sicurezza per il Genere Umano. Mi auguro di essere in errore... Un saluto! PCF
gurosao  [Giu 05, 2009 at 01:36 PM]
Me lo auguro anche io doc, che sei in errore. Purtroppo pero' sono vicino alla tua visione. Come la giri la giri la frittata le uova sono marce. Se quello che sta succedendo intorno a noi e' pro razza umana mi chiedo quale forza si opponga al cambiamento. Se e' contro capisco comunque il cover up in tutte le sue forme..ma qui il discorso si fa complicato!
MareKromium  [Giu 05, 2009 at 01:41 PM]
Carissimo François, hai colto appieno lo spirito della mia annotazione, e cioè...Comunque la giri e la rigiri, sempre caxxi amari sono e saranno!... Un abbraccio - doc