|
AS 15-84-11296 - AS 15-84-11305 and AS 15-84-11306: The "Lunar Dolphin"
|
Sfidiamo chiunque ad individuare una possibile Anomalìa di Superficie la quale sia più incredibile ed inesplicabile di questa (ancora una volta centrata dal nostro straordinario Dr Gianluigi Barca).
L'abbiamo battezzata "Delfino Lunare" (per ovvi motivi di somiglianza tra la figura che si vede nel primo frame del mosaico ed il noto mammifero terrestre), ma è evidente che noi non abbiamo la benchè minima idea di che cosa si possa trattare. O meglio: riteniamo (con un margine di certezza quasi assoluto - la "certezza al 100%", al pari della Giustizia, non è di questo mondo...) che NON si tratti di un image-artifact.
Ciò premesso, ogni ipotesi (dalla Alien Probe di forma completamente inusuale ed esotica, alla possibile "Flying Rock" - e non sarebbe certo la prima...) è valida.
E Voi? Cosa ne pensate?
|
|
E' solo molto più vicino all'Osservatore rispetto allo sfondo (la sommità del Monte Hadley). Le ombre su di esso sono coerenti, a mio parere, con le ombre generali del frame.
Insomma: è da ingrandire (cosa che farò tra poco) e guardare meglio... - Un abbraccio! PCF
quindi è un bel grattacapo..........l'unica differenza oltre l'anomalia è la sfumatura chiara del cielo in direzione della "cosa" questo può essere un elemento,ovvero se fosse un oggetto estraneo alzerebbe il negativo o la foto originale facendo passare luce,o alzerebbe di poco in quel punto dal piano di scansione,e quindi all'atto dell'acquisizione si genererebbe questo difetto,però rimangono le ombre acc!!!un saluto circolare ;O))
Praticamente si tratta del secondo film con Sigourney Weaver che interpreta la "Cacciatrice di Alieni", ed il titolo del film è "Aliens".
La confezione diceva "versione integrale uncut". Io amo le versioni integrali "uncut" poichè, spesso, sono esplicative dei dubbi che restano dopo la visione del film nella sua prima versione per il Pubblico (di regola, ormai si sa, pieno di scene tagliate e "scorciato" di almeno 20/25 minuti).
Alle 23:00 circa mi metto a guardarla e subito mi accorgo - con gioia! - che ci sono un pacco di scene nuove, mai viste prima. Mi sembra un film nuovo, in effetti.
Ora, per chi lo ha visto: sul pianeta disabitato in cui avevano, nel primo film, trovato l'astronave che conteneva le terribili "uova" con dentro le grancevole aliene, nel secondo film si vede che è stata realizzata una colonia di Terraformers i quali installano i "processori atmosferici" necessari a rendere respirabile l'aria per noi umani (un processo che, ad oggi, sembra fattibile).
Quando Ripley (Sigourney Weaver) torna sul luogo del misfatto, si vede che tutto è stato distrutto e che, chiaramente, gli "Aliens" sono già arrivati.
Ma l'insediamento dei Terraformers - correggetemi se ricordo male, ma sono certo di quello che scrivo - non era MAI stato nominato nel primo film - cioè nella versione "cut" di Aliens (mai nominato nel senso che era, se non altro apparentemente, senza un nome proprio).
Ebbene questo "malefico" insediamento dei Terraformers aveva, in effetti, un nome, e lo si vede (ben scritto su un cartello!) SOLO nella versione uncut di "Aliens" (assieme a tante altre cosette tutt'altro che irrilevanti).
Ora (sor)riderete...Sapete qual'è il nome dell'Insediamento dei Terraformers? Incredibile ma vero: è "Hadley's Hope": la "Speranza di Hadley"!
Ragazzi: la NASA ha collaborato nella realizzazione di "Aliens"...Lo so, è un pò fantascienza ed un pò paranoia, però...Però pensateci sopra.
Quante coincidenze servono per "fare" una prova?
Cosa c'è "là fuori"?...
Un abbraccio a tutti! - PCF
Designazione: LV-426, nome comune: Acheron
Colonie: Hadleys Hope, costituita (circa) nel 2157 e con 158 abitanti al momento della distruzione totale avvenuta nel 2179.
(cosa non si trova nei blog di appassionati, eheh! Avrei trovato anche lo spezzone tagliato on line, ma ora non ho il codec per visionarlo!!!!).
Tornando ai nomi ed alle coincidenze… citando Feltri in un altro articolo: “Un vezzo dei nostri amici (Nasa) è quello di usare dei nomi che hanno dei precisi riferimenti alle formazioni che stanno studiando (…), dovrebbe far pensare...”
Un abbraccio!